Dopo il fermo obbligatorio della Procura per le indagini sul presunto disastro ambientale a Quirra, ripartono dal 12 novembre le esercitazioni militari in Ogliastra. Questa volta i “giochi di guerra” interesseranno il tratto di battigia e di mare tra Sa
Il progetto Iscol@ è un un piano regionale straordinario di interventi di edilizia scolastica, attraverso il quale il comune di Tortolì, si è impegnato nella realizzazione di azioni mirate al miglioramento dell’offerta formativa, a contrastare il grave fenomeno della dispersione
Arriva la doppia spunta blu su WhatsApp: infranti sogni di privacy. La celebre applicazione di messaggistica istantanea, in occasione del suo quinto compleanno, ha introdotto un’importante e da molti non gradita novità:la doppia spunta blu, che rivela se il messaggio
Servizi per l’infanzia, la Regione Sardegna premiata con 21 milioni di euro del fondo di sviluppo e coesione sociale, dal dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica, per aver gestito bene la Programmazione unitaria, ovvero i fondi comunitari, nazionali
Si terrà venerdì 7 novembre l’incontro sul tema “Esperienze di montagnaterapia2. L’evento è organizzato dall’ASL di Lanusei e di Sanluri, l’appuntamento è alle 16 nell’aula consiliare del comune di Lanusei. La montagnaterapia è un originale approccio metodologico a carattere terapeutico-riabilitativo
In Sardegna e anche nella spiaggia di Orrì, la vendita del cocco è monopolizzata dalla Camorra, lo denuncia un servizio delle Iene andato in onda il 5 novembre. Le Iene sbarcano in Sardegna, la puntata andata in ondata ieri mostra
Sono entrati in azione al calar della notte, mettendo a segno due attentati incendiari nel giro di poche ore. Il primo, alle 21:30 di martedì sera, nella zona di Baccasara: nel mirino degli incendiari una Maserati nera di proprietà del
Tortolì. Seduta movimentata del consiglio comunale questo pomeriggio alle 17 nell’aula consiliare di via Mameli. Avevano promesso di dare battaglia, e così hanno fatto, i consiglieri di minoranza Fabrizio Selenu, Mara Mascia, Severina Mascia e Paolo Stochino, abbandonando l’aula prima
Una tripletta per rilanciare le ambizioni del Loceri: Jacopo Magari, 23 anni attaccante, indica la strada ai propri compagni con il settimo gol in due partite, il nono quest’anno. “Il primo tempo abbiamo decisamente giocato solo noi – racconta il
E’ approdato ieri pomeriggio nel porto di Arbatax, la nave scuola Atlantis, un bellissimo veliero del 1915, battente bandiera olandese. Ormeggiato nella banchina del molo di Levante ha attirato l’attenzione di curiosi e appassionati. A bordo, oltre l’equipaggio composto da