S’istajone turìstica 2014 s’est serrada bene, a su mancu a bisu de is albergadores ogiastrinos chi ant lassadu abertas is istruturas issoro finas a su mese coladu gràtzias a su tempus bonu. Medas is turistas italianos e finas cussos europeos
Est acabbada cun unu zero a zero sa partida de andada de is semifinales de copa Itàlia tra sa capulista de su campionadu de Etzellèntzia, su Lanusè e su Castiadas. Durante su primu tempus su giogu est sitadu cumandadu dae
La stagione turistica 2014 si è chiusa contro tutte le aspettative in positivo per gli albergatori ogliastrini. Decollata in ritardo si è ripresa in corner allungandosi fino a tutto ottobre. Complici le belle giornate estive che hanno portato alla presenza di
Si torrat a abèrrere custu mangianu in su tribunale de Lanusè su dibatimetu pro dannos ambientales in Cirra. S’udièntzia, fissada pro su 29 de su mese de ladàmene, fiat istada ispostada a oe pro more chi sa Regione Sardigna cun
Sordadu sardu mortu pro neghe de s’uràniu impoveridu. Su Ministèriu de sa Defensa negat su risartzimentu Galu un’àtera vìtima de s’uràniu impoveridu. Si naraiat Luca Iddas e fiat unu bersallieri chi faghiat parte de su tertzu regimentu de sa Brigada
Muore un altro militare sardo per leucemia. Il Ministero della Difesa nega il risarcimento Un’altra vittima dell’uranio impoverito. Si chiamava Luca Iddas, faceva parte del terzo reggimento bersagliere della brigata Sassari. Il militare si era ammalato di leucemia mieloide acuta: è morto
Si riapre questa mattina a Lanusei il processo per disastro ambientale a Quirra. L’udienza era stata rimandata ad oggi il 29 ottobre, quando la regione Sardegna si era costituita parte civile, insieme alla provincia di Cagliari e all’associazione ambientalista Wwf, oltre
Finisce a reti bianche ( 0-0 ) l’andata delle semifinali di coppa Italia, tra la capolista del campionato di Eccellenza, il Lanusei e il Castiadas. Nel primo tempo leggero predominio ospite con un paio di pericoli per il portiere di
L’associazione La Discoteca 1974 ha ufficializzato il programma delle tre giornate di Sguardi Visioni Storie 2014, che si terrà al Tonio Dei da giovedì 20 a sabato 22 novembre. Venti le opere in concorso tra fiction e documentari. Si parte giovedi
Su pulminu at a acumpangiare is piciocheddos de s’iscola de fùbalu a is campos de allenamentu Est intradu in funtzione chenàbura coladu a ora de is 4 e mesu de merie su servìtziu naveta de s’Accademia Ogliastra, chi at a