Lunedì 9 ottobre si è svolto a Barcellona l’incontro Navigantes – La nave dell’identità, nell’ambito del progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Maria Carta nell’ottica di uno scambio culturale tra la Sardegna e la Catalogna. A fine incontro si
Esiste un edificio in stile Liberty, oramai circondato dalla vegetazione, testimonianza di un passato industriale del paese di Seui. La Laveria che sorge nella zona di San Sebastiano faceva parte del bacino carbonifero di “Fundu ‘e Corongiu”. Questa struttura
Nella splendida località Cala Moresca, nel territorio di Arbatax, ogni tanto si possono incontrare eleganti esemplari di mufloni. In questo video, realizzato da Graziella Loi, si notano delle “bagnanti” molto particolari, mentre si muovono con estrema eleganza tra le rocce.
Alessandro Borghese, il celebre chef e volto noto della televisione italiana, ha fatto tappa in Ogliastra, in Sardegna, per le riprese di una nuova avvincente puntata del suo programma televisivo “Quattro Ristoranti”. La notizia è stata ufficialmente annunciata dallo stesso
Scuola elementare di Tortolì nell’anno scolastico 1964/65: il maestro Useli e i suoi alunni. La foto è di Carlo Marcialis, pubblicata tempo fa nel gruppo FB “Sei di Tortolì se”. Invia anche tu le foto del passato ogliastrino alla nostra
Vi siete mai chiesti quale sia il nuraghe situato a maggiore altezza in Sardegna? Ebbene, questo primato spetterebbe al Nuraghe “Ura de Sole” – nel territorio di Desulo – situato nella sommità de “Bruncu Nuraghe” all’altezza di 1331 metri sul
La ricetta è stata presentata in occasione della presentazione de I Cento di Torino, la guida che mette in classifica i 50 migliori ristoranti per le grandi occasioni e i 50 più buoni indirizzi per tutti i giorni, dove non
Tzia Peppina è di Gavoi e a breve compirà la bellezza di 105 anni. Ma, come una volta, ha ancora voglia di chiacchierare e condividere le vicissitudini della sua lunga vita. Durante la visita per conoscerla la bella signora ha
Si tratta di Maurizio Orrù, 63enne e Licia Mocci di 61 anni. Tutti e due sono stati investiti e sono morti oggi all’ospedale Brotzu di Cagliari. Maurizio Orrù era stato investito 5 giorni fa da una Smart condotta da un’80enne
La donna è morta oggi dopo essere rimasta gravemente ustionata nell’incendio della sua abitazione. Il rogo è divampato nella notte tra domenica e lunedì. Subito una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Macomer è intervenuta. Dall’abitazione