Grande successo per la ventesima edizione del “Campionau sardu de sa Murra” svoltosi a Urzulei il 26 agosto scorso, con la partecipazione di 37 coppie provenienti da tutte le parti dell’Isola. L’ antichissimo e affascinante gioco ha ancora una volta
Grandissimo successo di pubblico per uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti dei tatuaggi. Si conclude oggi la tre giorni della Tattoo Convention, all’Hotel Setar di Quartu Sant’Elena. Il primo giorno si sono contate ben 2mila presenze: oggi, la terza e ultima giornata utile
Fervono i preparativi per la nuova stagione biancorossa: già da qualche giorno le ragazze ogliastrine hanno ripreso gli allenamenti per prepararsi alla nuova stagione agonistica. Qualche settimana fa è stato siglato un accordo tra il Presidente dell’Airone Tortolì, la dott.ssa
Stufi delle “solite” Maldive o Seychelles proposte per il vostro viaggio di nozze? Per chi ha voglia di provare l’ebbrezza di qualcosa di alternativo ecco qualche esempio di viaggi di nozze a tema davvero particolari. Ecco le cinque lune di miele
Sono quattro, sono tutte donne e, insieme, gestiscono il mini rifugio di Macomer, Facedog. Segni particolari: ironia, colore e un seguito di fan da far impallidire una rockstar. Il loro segreto è proprio questo: condivisione (da qui il nome del
Una pianta storica, quella del fico (detto anche caprifico), conosciuta fin dall’antichità e menzionata persino nella Bibbia. Considerata originaria del Medio Oriente, si è presto diffusa a macchia d’olio, prima nei luoghi caldi e temperati fino ad arrivare ad essere coltivata ormai in
Perfetta per le pause tra un bagno e l’altro e per gli spuntini estivi, ecco la ricetta video (pubblicata da Villasimius Turismo) di un pane tipico di Villasimius, Sa costedda. Sa costedda è una pietanza tipica del paesino in provincia di Cagliari: si tratta di una focacciache ha la particolarità
Aria di mobilitazione in Ogliastra per la battaglia in difesa dell’ospedale di Lanusei, il Nostra signora della Mercede. A poco più di una settimana dall’arrivo in aula, a Cagliari, della bozza di legge di riorganizzazione della rete ospedaliera si moltiplicano
NURARCHEOFESTIVAL 2017. “Intrecci nei Teatri di pietra” Dedicato a Gisella Scudu 5 agosto | 17 settembre. Nona edizione con appuntamenti a Villagrande Strisaili, Ilbono e Tortolì. Anche quest’anno, abbiamo il piacere di invitarVi nei siti di Sa Carcaredda e S’Arcu ‘es Forros a Villagrande Strisaili, Sceri a Ilbono e S’Ortali e
Il secondo focolaio di Blue Tongue in Ogliastra, riscontrato qualche giorno fa in un allevamento di pecore di Loceri, è stato confermato dalle analisi del Servizio veterinario della Assl di Lanusei. Si attende, invece, dall’istituto di Teramo la conferma su