Iscol@, a Tortolì manifestazione di interesse per interventi sugli edifici scolastici

Si informano gli operatori economici che il comune di Tortolì intende acquisire manifestazioni di interesse per l’affidamento dei lavori Iscol@ 2016 relativi alla messa in sicurezza e manutenzione dei seguenti edifici scolastici: lotto 1 “Scuola Infanzia piazza Caduti Arbatax e
Si informano gli operatori economici che il comune di Tortolì intende acquisire manifestazioni di interesse per l’affidamento dei lavori Iscol@ 2016 relativi alla messa in sicurezza e manutenzione dei seguenti edifici scolastici: lotto 1 “Scuola Infanzia piazza Caduti Arbatax e Scuola Primaria via Segni”, lotto 2 “Scuola Infanzia e Secondaria via Monsignor Virgilio”, lotto 3 “Scuola Primaria di via Pirastu”.
Chiunque fosse interessato e in possesso dei requisiti relativi alle tre procedure negoziate, dovrà presentare entro il 6 novembre 2017 ore 13:00, la propria candidatura secondo quanto riportato nell’avviso pubblicato sull’albo pretorio (N.2156 del 23 ottobre), o scaricabile sul sito del comune di Tortolì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cardedu, siccità e lingua blu tra le questioni affrontate nell’assemblea di Coldiretti

Assemblea della Coldiretti questa mattina a Cardedu, nella sala consiliare del comune un incontro pubblico con allevatori e amministratori del territorio ogliastrino.
Sul tavolo di lavoro le questioni relative ai problemi legati alla siccità, ai premi comunitari in ritardo da ormai due anni, al basso prezzo del latte, e all’epidemia di Lingua Blu che in Ogliastra, ha causato la morte di 1050 capi, e un’abortività molto elevata degli animali infetti. Dalla Regione verranno pagati 13 euro, per ogni capo presente in azienda.
Presenti all’assemblea il consigliere regionale Franco Sabatini che si è impegnato a riseolvere le questioni in Consiglio, Luca Saba direttore regionale di Coldiretti, Alessandro Serra direttore provinciale coldiretti Nuoro -Ogliastra, Simone Cualbu presidente Coldiretti Nuoro Ogliastra, Vincenzo Cannas di Coldiretti Ogliastra.
Tantissimi i pastori presenti a Cardedu, alcuni arrivati anche dalle zone limitrofe a Dorgali, dove purtroppo le problematiche sono le medesime.
Leonardo Salis della cooperativa pastori di Dorgali ha sottolineato che nonostante le pecore siano state vaccinate contro la blue tongue, abbiano contartto ugualmente la malattia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA