A Berlino riporti una bottiglietta di plastica vuota alla cassa e ti restituiscono il costo (il pfand) in centesimi, dagli otto ai 25. Il guadagno è doppio, per l’ambiente e per il portafogli. Sempre lì, da più di 10 anni, qualsiasi
Tragedia a Domusnovas: un uomo, un 81enne, al termine di una lite, ha ucciso la moglie, di 84 anni. La donna, Giulia Lai, prima di morire ha fatto in tempo a chiamare il fratello riferendo del litigio e del colpo
Conferenza partecipatissima quella di ieri a Perdasdefogu. Al centro del dibattito, nella biblioteca del paese, la tutela della biobanca contenente migliaia di campioni di DNA di donatori ogliastrini. Dopo il fallimento di SharDNA che nei primi anni 2000 aveva, insieme
Nessuna pausa per gli sbarchi di clandestini nelle coste sud dell’Isola: nella notte sono stati due i barchini approdati nel Sulcis. Tutti e due sono avvenuti intorno alle 2 di notte a Porto Pino, Sant’Anna Arresi: il primo, di cui
Un imprenditore di Cardedu è stato denunciato ieri per l’omessa redazione del piano operativo di sicurezza del cantiere edile. Il datore di lavoro ha inoltre impiegato 2 lavoratori “in nero”, immediatamente regolarizzati. Comminate in tale circostanza all’uomo sanzioni amministrative per
Era talmente geloso dell’attuale compagno della sua ex che l’ha picchiato a calci e pugni procurandogli diverse lesioni e anche il distacco del lobo dell’orecchio destro. I carabinieri, nella serata di ieri, hanno arrestato per lesioni personali aggravate Nicola Esposito,
Uno sguardo dalla spiaggia della Torre a Bari Sardo verso Museddu. Lo scatto di oggi è a opera di Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Questo fine settimana a Bari Sardo, grazie a Is Feralis 1967 e alla Parrocchia N.S di Monserrato, si festeggiano San Michele Arcangelo e San Girolamo. Saranno tre giorni di eventi suggestivi e divertimento che inizieranno alle 17.30 di venerdì 29,
Week end all’insegna della bontà. Il primo festival del culurgione ogliastrino, presentato questa mattina nell’aula consiliare di Lanusei sarà una kermesse gastronomica destinata non solo a promuovere il gustoso primo piatto ma anche a focalizzare l’attenzione sulle prospettive di sviluppo
Ha perso il controllo della sua moto mentre percorreva la strada che collega Baunei e Urzulei, la 125 al km 168. Il turista austriaco cinquantenne, Tristan Jurgen, è stato prontamente soccorso dalla Croce Verde, dalle forze dell’ordine e dai vigili del