Nel corso di una battuta di caccia al cinghiale nelle campagne di Tresnuraghes, in provincia di Oristano, un uomo di 27 anni è rimasto gravemente ferito. L’incidente si è verificato intorno alle 10 del mattino nella zona compresa tra il
In occasione delle feste ricordiamo una delle voci più belle che la Sardegna abbia mai avuto, Andrea Parodi. Lo facciamo con questo brano, “E sarà Natale”. Un canto che scalda il cuore e che ci fa entrare nell’atmosfera natalizia più
Questa settimana è partito in Ogliastra il progetto denominato “Su Sardu ogni die e in ogni logu” che vedrà protagonisti ben quattro comuni della zona, coordinati dalla società di servizi culturali Suìa SNC. Lo Sportello Intercomunale di Arzana che vede
Era il 24 dicembre del 1953 quando il carabiniere Davide Budroni (originario di Lei) rimase ucciso al termine di un conflitto a fuoco – nelle campagne tra Fonni e Villagrande – con otto malviventi. I banditi assaltarono una corriera di
Domani, domenica 24 dicembre all’interno del programma Kilimangiaro – “speciale Natale”, su Raitre, in onda dalle ore 16:20, andranno nel corso della puntata i video dei primi due borghi di questa undicesima edizione de “Il Borgo dei Borghi”: Grazie (Mantova)
E’ con una poesia di Salvatore Quasimodo che l’artista Nicola Urru accompagna le immagini della sua ultima opera realizzata nella spiaggia di Platamona. Riportiamo di seguito la poesia e il commento dell’artista di sand-art. Natale. Guardo il presepe scolpito, dove
«La mia vita di adesso? Posso dire che è molto bella, mi piace quello che faccio: non tutti hanno l’opportunità di inseguire i propri sogni e anche se non tutto può essere perfetto, del resto in tutte le cose ci
Babbo Natale arriva con l’autoscala. Anche quest’anno il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari si è impegnato per replicare l’iniziativa a favore dei bambini ricoverati presso il reparto di Pediatria delle Cliniche Universitarie di Sassari. I fondi raccolti
E’ uno dei venti più rappresentativi della nostra Isola ma anche uno dei più forti. Dopo la Bora, che sferza con violenza il Golfo di Trieste e le coste dalmate, il maestrale è uno dei più forti e tempestosi del Mediterraneo
20 artisti, 150 opere. Sono questi i numeri della prima edizione proiettArte, l’evento di videomapping promosso dal Comune di Lanusei e realizzato da Kleyos, per celebrare l’arte lanuseina in ogni sua forma: dai dipinti, alle stampe in 3D passando per