“T’amo: narasiddu in sardu”, un videoclip in sardo per San Valentino promosso dall’ULS di Tortolì. Lo spot, promosso dall’ULS di Tortolì e creato dalla società Suia in occasione della festa di San Valentino, mira a promuovere l’uso del sardo in
In molti non lo sapranno, ma Arnold Schwarzenegger era di casa a Ollolai. Da quanto si apprende, ancora prima di diventare una star del cinema, l’attore spesso era presente nel mese di agosto nel centro montano, in occasione della sagra
Tantissimi auguri a Tziu Antoni Manca, bellissimo anziano di Sardegna che oggi ha compiuto la bellezza di 100 anni. Originario di Ortueri, vive a Gavoi da una vita dove è felicemente sposato da oltre 70 anni. Ringraziamo per gli scatti
La commissione nazionale Unesco ha accettato la proposta di candidatura delle Domus de janas come patrimonio mondiale dell’umanità. Questo rappresenta un importante successo per il comitato promotore guidato dal Cesim – Centro Studi Identità e Memoria, supportato dalla Regione e
Uno dei santuari più famosi della Sardegna è quello dedicato a San Francesco, alle falde del Montalbo, nel territorio di Lula, nel Nuorese. Questo luogo sacro ha origini leggendarie e attira numerosi fedeli dal Nuorese e dalle Baronie, grazie alla
La bellezza di 110 anni fa, nel 1910, nasceva a Tortolì un allevamento di struzzi, grazie all’intuizione del maestro elementare Peppino Meloni. Un’attività imprenditoriale che andò avanti, con successo, fino agli anni Trenta. Lo scopo principale di un tale originale
“L’incontro che non ti aspetti. O forse sì”. Così Dany Cabras, alla fine dell’ultima serata di Sanremo, ha commentato sui suoi – seguitissimi – social, la foto che lo ritrae insieme a Mahmood. Quest’ultimo ancora con ancora indosso il look
Riavvolgiamo il nastro del tempo e ritorniamo alla fine degli anni cinquanta in Ogliastra. Un’auto dell’epoca affronta la Strada Statale 125, ancora sterrata, nel tratto tra Baunei e Lotzorai. Nella foto, pubblicata sul gruppo social “Arbatax” dal signor Domenico Melia,
“Tuta Gold”, il brano di Mahmood in gara al Festival targato 2024, ha rapidamente conquistato le onde radiofoniche, scalando le classifiche con un’impressionante rapidità. Non solo “Tuta Gold” è stata la canzone più trasmessa dalle radio italiane, ma è anche
Un’importante novità alla Biennale di Venezia: per la prima volta, le creazioni di Costantino Nivola, rinomato scultore sardo, saranno in mostra dal 20 aprile al 24 novembre 2023. Nonostante la sua fama a livello internazionale, Nivola non aveva mai partecipato