Venerdi 21 e Sabato 22 alle ore 21:30 si terrà la proiezione del film di inchiesta “OIL”, un’indagine sullo stabilimento industriale della Saras(Sarroch) operativo nel settore della raffinazione petrolifera. Un’opera di interesse pubblico Nazionale, che si sofferma sugli argomenti legati
Ieri ad Arbatax si sono svolti i festeggiamenti in onore di San Silverio, papa martire e patrono di Ponza, isola laziale fortemente legata alla storia del nostro Borgo Marinaro. Alle 18.30 è partita la processione dalla Chiesa di Stella Maris
Un’enorme discarica a cielo aperto in via Ponza, ad Arbatax, alle pendici del promontorio di Capo Bellavista, a due minuti da Cala Moresca e a poche centinaia di metri dalla Baia di Porto Frailis. Uno spettacolo indecente per residenti e
Santa Maria Navarrese (NU)- Dopo una battuta d’arresto ieri, a causa di una doppia foratura, riprende la marcia indiscussa di Nicolas Samparisi (KTM Alchemist Dama) verso la vittoria finale dell’8° Rally di Sardegna International MTB. L’èlite lombardo ha dato prova di forza anche
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro ospita, da venerdì 21 giugno a domenica 20 ottobre 2019,la prima grande mostra in un museo italiano dedicata a Guido Guidi (Cesena, 1941), uno dei più significativi protagonisti della fotografia italiana del secondo dopoguerra. Guido Guidi – IN SARDEGNA: 1974, 2011 è una mostra
I ragazzi di Ogliastra InForma sono tornati da Mestre, dove si sono tenuti i Play the Games Special Olympics Italia, pieni di medaglie e riconoscimenti. In pagina, il team sta caricando uno per uno i risultati di ogni singolo atleta. Abbiamo
Domani 21 Giugno, presso la Biblioteca Comunale di Bari Sardo, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro di Antonella Contu “Borderline, quando una donna ama”. Presente l’autrice che dialogherà con Susanna Floreddu, Bibliotecaria, con Vincenzo M. D’Ascanio, editore,
Quest’anno l’evento “Goparis de froris de Santu Giuanni” ha fatto il pieno di presenze: migliaia i visitatori che hanno invaso le strade del paese e che hanno passeggiato tra le varie cortes. Un programma ricco di eventi – come spiegano
«Da quando l’emergenza si è presentata, non ci siamo mai arresi e grazie a lavoro e impegno oggi riusciamo a dare una risposta importante al territorio dell’Ogliastra e ai suoi cittadini». Sono parole di soddisfazione quelle dell’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu.
«Venti giorni non sono stati sufficienti a dare una risposta. Vorrei ricordare all’assessore Nieddu che il tempo passa e che i malati dell’Ogliastra esistono anche in periodo post elettorale, e stanno aspettando di potersi curare nel loro territorio. Se oggi