Dal Comune di Tortolì si rende noto che, in relazione all’incendio divampato lo scorso 26 giugno in un capannone nella zona industriale, nel quale erano stoccati materiali per l’edilizia, che hanno prodotto l’emissione di fumi, si comunica che l’ordinanza sindacale (numero
Si informa la popolazione che domani mattina, domenica 30 giugno 2019 dalle ore 8.30, nell’area del Galoppatoio Comunale in località Teccu, avranno luogo attività di abbruciamento per la riduzione del rischio incendi. Le operazioni, svolte dal CFVA con il supporto
«In qualità di assessore alla Sanità e di medico è stato per me un onore portare i saluti istituzionali della Giunta e partecipare a quello che, a tutti gli effetti, è stato un interessante momento di approfondimento scientifico». Sono le
La Regione ha stanziato 400mila euro per la ricostruzione e il ripristino delle opere danneggiate dalle mareggiate in località Museddu. Lo ha deciso la Giunta su proposta dell’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Roberto Frongia. Si tratta di risorse comprese nell’ambito
Continuano le ricerche di Massimiliano Mallus. Impiegate decine di uomini, unità cinofile per la ricerca di persone, elicottero dell’undicesimo Elinucleo CC di Elmas, team dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, squadre del nono Battaglione Sardegna, e unità della Sezione Anticrimine del
Nello scatto di Matteo Sulis per Ogliastra Web tutta la gioia e l’esultanza della Giornata diocesana dei Ministranti, dal titolo “Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio, svoltasi a Seui lo scorso mercoledì 26 giugno nella Parrocchia di
Appuntamento questa sera in Piazza Rinascita a Tortolì, alle 21.30, per un’immersione totale nel mondo della danza. Sul palco allestito per l’occasione si terranno le esibizioni di fine anno accademico degli allievi della scuola Magic Dance School di Tortolì. I ragazzi, un centinaio, sono tutti ogliastrini e di
L’arrivo degli specialisti promesso per il primo luglio al reparto di ortopedia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei slitterà di almeno due settimane. Il presidio nel reparto continua, tra preoccupazione e insofferenza per quella che è una situazione che
Gianni Salis, ex capo gabinetto Assessore della Sanità, sul buon esito rilevato dai controlli degli ispettori della Commissione Europea in visita in Sardegna sino alla data di ieri. «Nella giornata di ieri, 28 giugno, si è conclusa la visita in
Luca Noli, 23 anni di Dolianova stava percorrendo via Cadello, a bordo della sua Smart, quando all’altezza dell’incrocio con via Mattei, per cause ancora da accertare è andato a schiantarsi contro un lampione. Il giovane è morto sul colpo, sul