La tredicesima edizione di Folk e Sapori il 27 luglio sbarcherà a Ulassai. Ricco il programma di eventi per questa rassegna dedicata alla degustazione dei prodotti tipici e alle nostre tradizioni:
Il gran caldo, provocato dall’arrivo della corrente africana, è destinato a dare una tregua: fino a 10 gradi in meno, complice l’ingresso del maestrale con punte di 60 chilometri all’ora mercoledì 10 e venerdì 12 luglio. Tra oggi e domani
«Arbatax. Il Consiglio regionale, all’unanimità, ha approvato la Mozione 13 -di cui sono primo firmatario- riguardante lo stato di attuazione dell’iter di classificazione del porto di Arbatax come “porto di seconda classe e di seconda categoria”, condizione necessaria a garantirne
L’Associazione Mano Tesa Ogliastra, con il patrocinio dei comuni di Bari Sardo, Cardedu e Gairo, insieme ad alcune associazioni sportive e con la collaborazione di molti simpatizzanti, organizza per domenica 6 ottobre 2019 la sesta edizione della Mezza Maratona d’Ogliastra. In questo bellissimo video, commissionato
«Il turismo costituisce una delle più importanti voci dell’economia della Sardegna, su cui sia le Amministrazioni locali che gli operatori del settore stanno sempre più investendo cospicue risorse. I dati ufficiali rilevano come negli ultimi decenni nell’Isola si sia registrata
Nel silenzio ovattato delle acque antistanti la torre spagnola di Bari Sardo, a circa 13 metri di profondità nel fondale sabbioso, è adagiato il relitto di un aereo B-26 Marauder. Il caccia bombardiere inglese è stato presumibilmente colpito dalla contraerea
Un gruppo di operatori turistici di Tancau ha promosso e organizzato un festival del gusto, un’originale iniziativa enogastronomica e culturale itinerante denominata “La notte dei sapori” che si svolgerà tutti i mercoledì dei mesi di luglio e agosto dell’estate 2019.
Il Consorzio di Bonifica d’Ogliastra comunica che, viste le particolari condizioni meteorologiche del periodo e per venire incontro alle esigenze degli agricoltori, incrementerà l’orario di erogazione della risorsa a ½ impianti di sollevamento, anticipando di un’ora l’avvio degli impianti e
Oristano, come riporta L’Unione Sarda un uomo di circa 80 anni è stato ritrovato morto presso la sua abitazione. A richiedere l’intervento dei carabinieri, alcuni vicini allarmati: non vedevano l’anziano da giorni. Sono intervenuti anche i Vigili del fuoco. Il
“Riaperto al traffico questa mattina il guado del Rio Foddeddu che collega Tortolì al lido di Orrì” scrive sui social il Comune di Tortolì. “ll passaggio sarà utilizzabile da residenti e turisti per tutta la stagione estiva come percorso alternativo