Nella serata di ieri, Tortolì è stata pervasa da un’atmosfera di fervente celebrazione culturale con l’appuntamento legato alla “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Questo evento, che si svolge in contemporanea nei Licei Classici di tutta Italia, ha come obiettivo primario
Grande successo per la raccolta sangue svolta ieri grazie agli uomini delle Fiamme Gialle. Ancora una volta le forze dell’ordine ogliastrine mostrano il loro grande cuore. In questo caso a rendersi protagonista del nobile gesto della donazione del sangue
Il paese di Sedini, situato a soli 15 minuti di auto da Castelsardo, offre una tappa imperdibile per coloro che sono alla ricerca di un’esperienza unica e ricca di storia. La Domus de Janas “La Rocca”, situata nel cuore del
Nel costante impegno per garantire la sicurezza dei cittadini e ridurre il rischio di incidenti sulle strade, il Comune ha lanciato un ambizioso progetto, frutto del lavoro dell’Ufficio Lavori Pubblici, per introdurre nuove misure di sicurezza stradale. Queste iniziative non
Apre i battenti – grazie all’Associazione Officina Creativa Janas 5 – il Circolo Scacchi Ogliastra, il primo in territorio ogliastrino. L’idea di creare un circolo dedicato agli scacchi in Ogliastra è nata dal desiderio di tre amici (Mirko Aresu, Luca
Ancora un aggressione nel carcere di Badu ‘e Carros dove un detenuto noto alle cronache per aver messo a ferro e fuoco gli istituti dove è stato allocato, ha aggredito brutalmente un agente che cercava di riaccompagnarlo nella propria cella.
Passeggiare tra le rovine di Gairo Vecchio, il borgo ogliastrino abbandonato dopo la devastante alluvione del 1951, è un’esperienza che tocca profondamente l’animo, evocando un misto di malinconia e riflessione. Ogni passo tra le antiche stradine lastricate sembra raccontare una
Prosegue l’ondata di freddo in Sardegna. Dopo una prima ondata di caldo, la primavera nell’Isola ha deciso di ritornare in letargo. Le temperature di questa settimana sono state ben al di sotto delle medie del periodo e ieri sono tornate
Quest’anno, per la prima volta, alla Biennale di Venezia, la prestigiosa istituzione culturale tra le più note e antiche al mondo, sarà esposta un’opera dello scultore sardo Costantino Nivola. Un significativo riconoscimento per l’artista, per il Museo di Orani, che
Un prezioso filmato della Lanusei del 1963, realizzato da mamma Rai. Nel video gli operatori Rai mostrano le immagini girate a bordo di una vettura tra le vie e le piazze del centro ogliastrino. Il video postato su Youtube da