Il 6 maggio a Lanusei ci terrà l’inaugurazione del primo sentiero totalmente “accessibile” in Sardegna. Progettato e realizzato dal Comune di Lanusei, in collaborazione con l’Agenzia Forestas e grazie al sostegno di fondi PSR (GAL Ogliastra) e POR FESR (Regione
16 nuove assunzioni al Comune di Tortolì. Il Programma Integrato Plurifondo Per Il Lavoro “Lavoras Annualità 2023” darà occupazione a 10 professionalità che saranno operative a partire da venerdì 3 maggio. Sono 6 le assunzioni a tempo indeterminato, ruoli che
Come eravamo. Ci troviamo ad Arbatax ed ecco, elegantissima, una pattuglia della Polizia Stradale del distaccamento di Lanusei. La foto ci è stata inviata da una nostra lettrice, Rosy Cocco Isdihar Aresu che aggiunge: “A sinistra riconosco Ciro Mollo, ma
Li chiamano Gli Insuperabili e lo sono davvero: vincono premi nei Campionati di nuoto nazionali e regionali, portano a casa soddisfazioni e medaglie, non saltano allenamenti e hanno un entusiasmo fuori dal comune. Alcuni sono minorenni, altri più grandi ma
Questo pomeriggio si sono svolte le esequie di Angela Scanu nella Chiesa di Stella Maris ad Arbatax dove si sposò 40 anni fa con il marito Giorgio Mazzella. Una folla commossa ha accompagnato l’ultimo viaggio della nota imprenditrice scomparsa a
Il “Bombus terrestris sassaricus” è una sottospecie di questi imenotteri (stessa famiglia delle più nobili Api) endemica della Sardegna (quello che si incontra più facilmente nell’Isola): corpo peloso e tozzo, scuro, con una banda arancione appena visibile dietro il capo
In Sardegna, come in molte altre parti del mondo, per generazioni si è tramandata l’idea che rovesciare olio o sale porti sfortuna, un gesto all’apparenza banale ma carico di significati profondi e antichissimi. Non si tratta solo di superstizione popolare,
Sa Pira Mamoi, una varietà di pera citata solo nel 1985 dall’Istituto per l’arboricoltura Mediterranea del CNR, racchiude in sé una storia di tradizione e sapore che risale a tempi antichi. Originaria di alcune zone dell’Isola, come Desulo, e cresciuta
Cosa bisogna mangiare per arrivare in buona salute fino agli agognati 100 anni? Tzia Battistina Secci, centenaria di Urzulei, in occasione del Longevity Fest organizzato dal regista ogliastrino Pietro Mereu ad agosto 2022, ha spiegato alla prestigiosa platea di Porto
Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a