Il Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano Carlo Calcagni ha portato ieri nella nostra comunità un grande esempio di resilienza e forza. Al Teatro San Francesco, infatti, ha fatto tappa con il suo ”Tour per la vita” e oggi farà
Va in scena per la terza edizione a Tortolì la manifestazione “Is Animas”, orchestrata dalla Nuova Pro Loco Tortolì Arbatax, col patrocinio del Comune e la collaborazione dei commercianti del corso Umberto. La tre giorni di appuntamenti che avrà inizio il
Continua incessantemente l’attività mirata alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in ambito cittadino ed in particolar modo nei pressi di istituti scolastici. Nella giornata di lunedì 28 i “Falchi” della Squadra Mobile hanno proceduto
La foto di oggi è stata scattata da Giuliana Corrias a Tertenia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Il Tortolì di Piras dimentica il pessimo andamento in campionato e passa il turno di Coppa Italia. I rossoblù nel ritorno degli ottavi pareggiano a Posada (1-1) e approdano ai quarti. Tortolì che aveva già ipotecato il passaggio del turno
Pierluigi Montalbano, studioso di preistoria e storia, presenterà in Ogliastra il suo libro “Popoli del mare. Minoici, Micenei, Shardana. Origine, materie prime, traffici marittimi preistorici”. L’incontro, organizzato dal Club Unesco Ogliastra, si terrà a Santa Maria Navarrese, nell’Aula Garipa,
Tribunale di Lanusei, come riporta L’Unione Sarda oggi si è svolto l’incidente probatorio riguardo l’indagine per le truffe agli anziani da parte di venditori/riparatori ambulanti. Il reato contestato al quartese Salvatore Olisterno è di estorsione. Le vittime venivano obbligate mediante
Incidente alle porte di Lotzorai. Una Megane che svoltava verso Girasole, in località Sa Caredda, ha impattato contro una Panda che arrivava da Tortolì. Tre i feriti in codice rosso. Sul posto, Ogliastra Soccorso, i Carabinieri di Santa Maria, i
L’usanza di celebrare i morti presso le antiche culture affonda le radici in epoche remote. La Sardegna conserva antichi riti intrisi di credenze magico-religiose che testimoniano il culto delle anime. Questi si svolgono, secondo la tradizione, nel periodo dell’anno in
Il Comune di Bari Sardo rende noto che sono prorogati al 29 Novembre 2019 i termini di presentazione delle domande di assegnazione di contributi per la sterilizzazione dei cani di proprietà. Il contributo può essere richiesto per: · i cani