Il comune di Mamoiada, guidato dal sindaco Luciano Barone, ha proposto per la senatrice Liliana Segre non solo la cittadinanza onoraria ( come altre decine di cittadine sarde dopo l’appello diramato da Radio Barbagia) ma anche una onorificenza particolare e
Dal rione tortoliese di Porto Frailis arrivano delle vere e proprie cartoline di inciviltà. In diverse piazzole nei pressi della Chiesa di San Giorgio e lungo le strade adiacenti, infatti, fanno cattiva mostra di sé rifiuti di ogni tipo, dalla
L’uomo, un 72enne, è stato accidentalmente colpito a un braccio da un pallettone: la ferita gli ha provocato una grossa perdita di sangue ed è stato trasportato con urgenza con elisoccorso all’ospedale San Francesco di Nuoro. Il fattaccio è avvenuto
Secondo un recente rapporto delle associazioni “Ambiente Italia” e “Lega Ambiente”, che hanno effettuato delle indagini statistiche, è emerso che Nuoro si classifica fra i primissimi posti in Italia per la qualità dell’aria. E il Monte Ortobene, il polmone
Ieri a Monserrato l’incontro sportivo tra Panda Monserrato e Tortolì Basket, chiuso a 70-66 per il Campionato Open. Un incontro complesso contro una squadra ben organizzata quello che ha dovuto affrontare il Tortolì Basket. La partita è stata in costante
Sono passati sei anni dalla terribile alluvione che colpì la Sardegna settentrionale e centrale, in modo particolare Olbia. Quella mattina del 18 novembre 2013, gli abitanti della città gallurese videro il cielo minaccioso, ma non si sarebbero mai immaginati che la pioggia che sarebbe
“La Guida al Cammino 100 Torri è online e noi, per festeggiare, vi invitiamo alla presentazione ufficiale a Baunei il 30 novembre, alle 17:00, a Baunei. PRESSO Infopoint Ufficio Turistico Tourism Office. Nel suo complesso sarà un momento di confronto
Ai prossimi Europei di Powerlifting che si svolgeranno in Polonia sarà presente il tortoliese Stefano Nieddu. Il giovane ogliastrino studente di Architettura all’Università di Cagliari è determinato a ben figurare nella propria specialità: stacco da terra. Venerdì cercherà di raccogliere
A Jerzu partiranno domani i corsi dell’Università della Terza Età. Si inizierà alle ore 16 presso i locali della storica “Casa Demurtas”, con il corso “Sardegna: luoghi e cultura” e a seguire alle 17 con il corso “Territorio ed escursioni”.
Pierpaolo Piras, che ha compiuto da poco 42 anni, oggi vive a San Paolo di Civitate in provincia di Foggia con la moglie Daniela e i due figli Maria Chiara e Sergio Paolo di 11 e 8 anni. Si è