L’Immobiliare.com di Tortolì non si ferma più. Sabato ha liquidato il Mogoro con un netto 3-0 ed è passato momentaneamente in testa alla classifica della Serie D. La partita non era sicuramente facile, il mister Marco Gagliardi ha preparato la
Presentazione in programma lunedì 9 dicembre alle ore 18 presso l’Aula Multimediale del Vecchio Municipio di Jerzu Una mappa racconta l’abitato di Jerzu e le sue eccellenze territoriali. A realizzarla è stata Liborio Daniele Festa, nota firma dell’illustrazione grafica
Fotonotizie da Lanusei. I vigili del fuoco del distaccamento di Lanusei hanno deposto sulla sommità del Santuario Madonna d’Ogliastra di Lanusei, come ormai da tradizione nel giorno dell’Immacolata, una corona d’alloro gentilmente realizzata dagli operai dell’Agenzia Forestas che operano nel
Ventottesimo anniversario per il Rocce Rosse Blues Festival che dal 17 al 23 dicembre approda nella sua Ogliastra, e, più precisamente, a Osini e Lanusei, nella sua ormai collaudata veste di “Winter Edition”. E, come da tradizione, anche per l’edizione 2019 di Rocce Rosse Blues non potevano mancare i big della musica
La sezione di controllo della Corte dei Conti, presidente Donata Cabras e relatrice Elisabetta Usai, ha elaborato la verifica del rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2018. Il risultato non è incoraggiante. La gestione si è conclusa con un
All’interno del progetto d’incontri formativi promossi dalla parrocchia di Jerzu, il 7 dicembre è stato ospite della comunità ogliastrina il dottor Mario Angelo Sette, Psicologo e Psicoterapeuta e già dirigente psicologo al Centro di Salute Mentale. Si è parlato
Il progetto “Natale creativo”, che prevede delle attività finalizzate allo sviluppo della manualità, anche quest’anno ha fatto tappa nella scuola media di Lotzorai. La finalità del progetto è quella di offrire agli alunni l’occasione di vivere un percorso di “crescita”
Avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate, questo il bollettino diramato dalla Protezione Civile. L’allerta comincerà alle 8 di domani mattina e proseguirà fino alle ore 18 di martedì quando il vento andrà attenuandosi. Sono previsti venti forti
«In un momento in cui Stato e Regioni dovrebbero lavorare per trovare la massima sintonia, in particolare nell’ambito delle delicate questioni che riguardano la sanità, riceviamo segnali preoccupanti da Roma. A quattro mesi dall’intesa che ha portato alla conferma di
Articolo di Maria Aurora Murgia Ieri, sabato 7 dicembre, nella sala comunale di Villagrande, si è svolto il convegno storico sulla Sardegna: “Dai Fenici ai regni giudicali. Dal regno di Sardegna a oggi”, organizzato dal Coro Ogliastra Amistade, in