Festa di Sant’Antonio Abate: appuntamento a Lanusei sabato 18 gennaio. Tutto il programma dei festeggiamenti nella locandina:
Martedì 14 gennaio, sciopero nazionale dei controllori di volo. La protesta è stata ridotta alla fascia oraria dalle 13 alle 17. Ecco i collegamenti di continuità territoriale cancellati, otto di Alitalia e 4 Air Italy (ma altri delle low cost
Serie D. Scivolone casalingo per il Lanusei di Gardini che perde al Lidia contro i Portici (1-2). In vantaggio dopo pochi minuti grazie a un calcio di rigore realizzato da Ladu, il Lanusei non riesce a portare a casa nemmeno
«Ogni iniziativa a favore del comparto ovicaprino sardo è meritevole di elogio per lo stimolo che offre alla discussione sulla questione latte e per mantenere alta l’attenzione della politica». Così l’assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, commenta le proposte di legge
La Corte d’Assise di Cagliari ha accolto le richieste del pubblico ministero dando 30 anni di carcere a Peppuccio Doa, 86 anni di Arzana, accusato del duplice omicidio dei fratelli Andrea e Roberto Caddori, uccisi ad Arzana nel 2016 a
Dall’ufficio stampa del Brotzu dove il 57enne è ricoverato, rendono noto che il medico versa in condizioni stabili ma ancora gravi: è in corso di valutazione un eventuale intervento. Il medico, Giorgio Pitzalis, di Suelli, si trova ricoverato in Neurochirurgia
Il 2 febbraio i “Commandos Italia Racing Club” serviranno un prelibato “antipasto” dell’evento che si svolgerà a giugno a Tertenia. Un appuntamento gratuito da non perdere dove si potranno osservare da vicino: Moto, auto, prototipi, drifting, stuntman, monster jeep e
Il decano dei fotografi è morto all’età di 89 anni. Renzo Rosas cominciò la sua carriera nel campo della fotografia nel lontano 1946. Durante la sua lunga attività professionale iniziata nel primissimo dopoguerra, Rosas ha fornito immagini ai principali quotidiani
«Abbiamo messo tutto il nostro impegno per restituire alle comunità un’infrastruttura fondamentale per il territorio e per accelerare il completamento dei lavori e garantire la massima sicurezza. La Regione ha lavorato intensamente per mettere a punto tutti gli adempimenti tecnici,
«La situazione del CUP di Tortolì soffre di troppi disagi: file lunghissime che vengono smaltite dopo molte ore; utenti costretti a stare in piedi nella lunga attesa a causa dei pochi posti a sedere; personale insufficiente a soddisfare le richieste