Tortolì, cominciano oggi i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate della Parrocchia di San Giuseppe. Appuntamento alle 19 con la benedizione del fuoco che verrà acceso nel piazzale delle scuole Iti, nel quartiere di Monte Attu. (Informazioni e foto: Comune
Clamorosa bufala su Facebook. Qualcuno ha pubblicato la notizia che una 36enne di Carbonia fosse morta e da quel momento si sono susseguiti decine decine di commenti , con tanto di commiati, messaggi di condoglianze e spiegazioni sulla sua prematura
Ospedale di Rivoli, intervento di ablazione della fibrillazione atriale su un 76enne con l’utilizzo dell’ipnosi: come riporta La Stampa, l’uomo pensava di essere in montagna con il suo cane, a fare una bella passeggiata, invece era sotto i ferri. È
C’è già una data ufficiale per l’apertura del primo centro regionale permanente per il rimpatrio dei migranti sito a Macomer: si partirà lunedì 20 gennaio. Si potranno ospitare sin dall’inizio una cinquantina di persone, spiega la vicesindaca di Macomer, Rossana
La Regione Sardegna ha recentemente dato il via libera al progetto presentato da Heineken Italia decidendo di non sottoporre a valutazione di impatto ambientale (Via) la richiesta di ampliamento della fabbrica Ichnusa di Macchiareddu, che prevede l’aumento della capacità produttiva
È stato approvato martedì sera dal Consiglio Comunale gairese l’accordo transattivo fra Comune e società Baia di Gairo. Attraverso questa intesa la società rinuncerebbe al ricorso al Tar e la rivendicazione dei terreni ceduti, accettando le condizioni della Regione sull’edificabilità
Trasporti marittimi. L’Assessore Todde ha incontrato questa mattina le compagnie di navigazione. «Questo incontro nasce dalla volontà di trovare una soluzione al caro trasporti. Abbiamo ben presente la necessità di tutelare l’ambiente mettendo in atto ogni buona pratica che possa
In arrivo iniziative di grande impatto. I sindaci del Nuorese e dell’Ogliastra rivendicano una revisione dei parametri ministeriali che mettono a rischio le autonomie di varie realtà del centro Sardegna. Come riporta l’Unione Sarda, chiedono alla Regione Sardegna di intervenire
Sempre più problematica la situazione in cui versa il centro trasfusionale di Nuoro a causa della carenza di personale. I disservizi sono stati più volte segnalati, anche nell’arco del 2019, a gran voce dai pazienti talassemici e dalle associazioni a
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)