E’ di ieri mattina l’interrogazione – primo firmatario il Consigliere regionale Roberto Deriu – sul sistema ferroviario sardo, con particolare riferimento alla direttrice Olbia-Nuoro-Abbasanta. A tenere banco è stata la discussione sui trasporti pubblici interprovinciali ed intercomunali dell’Isola, strutturati
La notizia è stata diramata ieri dal Centro trasfusionale dell’ospedale del San Francesco di Nuoro: a partire da questa settimana le sedute di trasfusione di sangue per circa 60 talassemici saranno garantite solo a giorni alterni, a causa della cronica
Una scossa di terremoto è stata rilevata nella notte al largo di Olbia. Come riporta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma di magnitudo 3.5 è avvenuto alle 23.46 a circa 30 miglia marittime dalla costa gallurese davanti
Un giorno, racconta la leggenda, tre fratelli poverissimi dopo una dura giornata di lavoro in campagna decisero di riposarsi in una grotta nel monte chiamato Pala Perdixi, nel territorio di Nurri. I tre fratelli si volevano bene ed erano persone
A maggio a Tortolì si terrà la tanto attesa edizione della manifestazione sportiva Stradacalciando. Appuntamento il 9 maggio in via Monsignor Virgilio, nel cuore della cittadina. Piccoli Amici e Primi Calci ( dai cinque agli otto anni) saranno le due
Sarebbero almeno due le persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Cagliari per la scomparsa dei due fratelli calabresi Davide e Massimiliano Mirabello. Lo riporta l’Ansa. I due fratelli sono scomparsi da Dolianova nei giorni scorsi. Uno degli
Si è verificato poco un tamponamento a catena sulla 125, nel tratto che collega Bari Sardo a Tortolì. Sono state bloccate temporaneamente entrambe le corsie. Notizia in aggiornamento.
Si terrà domani alle 9.30, presso il Teatro Tonio Dei di Lanusei, un incontro per ufficializzazione, da parte dell’Assessore regionale all’Ambiente, Gianni Lampis, la firma per la stabilizzazione di altri 416 lavoratori precari dell’Agenzia Forestas. Saranno presenti il dottor Michele
Prenderà il via sabato 22 febbraio la rassegna culturale ‘La paga del sabato. Incontri letterari dal cappotto all’ombrellone’ voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con la biblioteca comunale ”Emilio e Joyce Lussu”. Cinque gli appuntamenti con cadenza mensile
Nella foto di una nostra lettrice, Sabrina Mele, ecco uno spettacolare tramonto a La Caletta, frazione di Siniscola. La Caletta ha circa duemila abitanti, che si dedicano principalmente ad attività turistiche, commerciali e alla pesca. È un’ambita meta estiva grazie alla bella e