Lo ha annunciato la stessa sindaca al pubblico in piazza a San Giovanni Suergiu, l’allarme per per un presunto caso di Coronavirus all’ospedale di Carbonia è rientrato. Ma per precauzione in attesa che arrivasse il responso degli esami è arrivato
Cresce la paura da contagio da Coronavirus e, con esso, i miti da sfatare. L’OMS è molto chiara, a tal riguardo: sul Sito delle Nazioni Unite si può leggere un elenco delle convinzioni errate che, prodotte dal panico, vanno ridimensionate.
Zia Michela Agus, centenaria villagrandese, si è spenta ieri. La nonnina aveva spento le cento candeline proprio il mese scorso e aveva festeggiato in Parrocchia alla presenza del parroco e del primo cittadino, Alessio Seoni. Lucida fino alla fine, aveva
Carbonia, un paziente che arriva in condizioni generali di salute precarie e un’informazione trapelata che ha fatto crescere il panico e, quindi, il caos: ecco cos’è accaduto oggi al Sirai. Il Pronto Soccorso bloccato per un paio d’ore, spavento e
Non è chiaro cosa sia successo, il corpo di una persona coperto da un lenzuolo bianco, fuori dall’auto, un fuori strada scuro. L’autovettura, non sembra particolarmente danneggiata, probabilmente si è trattato di un malore. Nella zona, davanti alla rotatoria dell’Amsicora
La vittima è un uomo di 87 anni, che viaggiava nella stessa auto con la moglie che è stata trasportata al San Francesco di Nuoro in gravi condizioni. Nell’impatto che ha coinvolto due autovetture sono rimaste ferite altre 4 persone
E’ stato aggiudicato il bando di gara per il ripristino di alcune strade danneggiate da eventi calamitosi. Presto saranno effettuati interventi volti ad assicurare la circolazione in sicurezza dei veicoli e dei pedoni ad Arbatax in via Milano, a Porto Frailis
Sfilate, giochi, degustazione e preparazione di dolci. Da oggi e fino a martedì da Sassari a Cagliari passando per Nuoro e Oristano sono tanti gli eventi in calendario dedicati alle famiglie e ai affezionati clienti, con i produttori in maschera
I Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro hanno denunciato sei persone per truffa. Il metodo utilizzato era quello di fingersi intermediari di note società assicurative che contattavano telefonicamente o via email le ignare vittime alle quali sottoponevano preventivi a prezzi
Si è tenuta ieri pomeriggio nella sala CISL di Tortolì la presentazione del libro “Mille colori di umanità”. Il pubblico ha potuto incontrare e ascoltare gli operatori socio-sanitari che sulla banchina del porto e dentro gli ambulatori hanno visto incarnate