Sarino Murgia, Perfusionista ed Ecmo team al Policlinico San Donato di San Donato Milanese, e Mario Mereu, artigiano baunese, hanno realizzato un video – in collaborazione con Gabriele Incollu – in linea con l’attuale emergenza sanitaria. “È giunto il momento
Un bellissimo disegno, quello fatto da una bambina di Fonni che vive a Ottana da qualche tempo: la piccola Rachele, dopo aver sentito di qualche caso di positività nel suo paese d’origine, ha voluto dedicare a tutti i suoi compaesani
Sono state consegnate oggi le 18.000 mascherine ffp1, 3.500 mascherine ffp2, 15.000 mascherine chirurgiche, 430.000 guanti in lattice, 2.200 tute protettive donate dalla Cina. «Un segno tangibile e gradito di sensibilità, e di quell’amicizia che lega da tempo i nostri
Un’altra vittima in Sardegna a causa del Coronavirus. Si tratta di un 76enne di Guspini ricoverato da venerdì scorso al Santissima Trinità di Cagliari, primo Covid hospital della Saredegna. Nell’Isola le vittime da Covid-16 salgono così a 16. A dare
Il Sindaco Massimo Cannas ha firmato un’ordinanza che proroga al 3 aprile le misure (già adottate con il dispositivo del 12 marzo) per il contenimento del Covid-19 sul territorio comunale: Sospensione del mercato settimanale in Piazza Rinascita; Chiusura del Cimitero
“Io resto a casa ma non resto ferma”: inizia così questo utile video della fisioterapista e istruttrice di pilates Juliet Raine, tortoliese d’adozione ma originaria del Regno Unito. Oggi ci spiega come fare almeno 10mila passi stando in casa durante
Nelle prossime ore Coldiretti Sardegna recapiterà al presidente Christian Solinas, a tutta la Giunta regionale, ai consiglieri regionali e alle forze politiche, una lettera appello per prendere una posizione netta in questa direzione. Riportiamo la nota di Coldiretti in
Zia Assunta Podda, la centenaria arzanese, ha rilasciato un’intervista al noto quotidiano Il Messaggero, affermando: “Voglio festeggiare i miei 101 anni, sono delicata, per questo resto barricata in casa mia. Io voglio vivere”. Il sindaco di Arzana Marco Melis commenta
L’Università degli studi di Sassari ha interrotto l’Erasmus di 16 studenti spagnoli che nei giorni scorsi, in piena emergenza Coronavirus, avevano organizzato un festino in terrazza. Si tratta di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 21 e i
La “paradura” delle imprese artigiane sarde: doneranno i propri dispositivi di protezione agli ospedali della Sardegna. Accordo tra Confartigianato Sardegna e ATS Sardegna per supportare medici, infermieri e la struttura sanitaria regionale. L’invito al sistema produttivo da Matzutzi e Serra