«Nei giorni scorsi, la Protezione civile regionale ha lavorato senza pause per allestire le strutture pre-triage avanti agli ospedali e quelle a supporto dei reparti ospedalieri, delle carceri, di porti ed aeroporti. Un grande lavoro a riprova della dedizione, della
Un uomo di 78 anni è morto venerdì 27 marzo nella sua abitazione a Elmas. Ieri l’Ats regionale ha comunicato al sindaco Antonio Ena i risultati del tampone effettuato sull’uomo: era positivo al Covid-19. Il primo cittadino ha assicurato che
Il Tenente di Vascello Alex Giursi, Comandante del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Arbatax, rende noto (VISTO il messaggio prot. N. 004232 in data 27.03.2020 di Sperinter Perdasdefogu; VISTA l’Ordinanza n. 09/2020 in data 18.02.2020 emessa da questo Ufficio; VISTI
Da Tortolì, arriva il disegno del piccolo Francesco. “Io resto a casa”, c’è scritto, e a corredare la scritta un bellissimo arcobaleno che finisce, in ambo i lati, con alcune nubi sorridenti. Beh, che dopo la tempesta arrivi sempre il
Villagrande. Anche la Leva 1990, sulla scia degli altri gruppi di Fedales che hanno dedicato la propria attenzione e disponibilità all’emergenza sanitaria in corso, ha dato un contributo all’Ats. Soldi, quelli donati con tutto il cuore, che verranno utilizzati per
La Regione sta cercando di individuare delle strutture alberghiere dove ospitare gli operatori sanitari impegnati sul fronte del coronavirus. In un secondo momento saranno poi scelti altri hotel per la quarantena dei cittadini risultati positivi. Per il momento gli alberghi
Attivati i controlli per i pazienti con diabete in telemedicina. L’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del Covid-19 ha reso necessario limitare gli spostamenti dalla propria abitazione e i contatti tra le persone. Per evitare agli utenti l’accesso ai propri ambulatori,
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Nonostante il grave momento che noi tutti stiamo vivendo e nonostante i medici siano super impegnati a causa dell’emergenza Coronavirus, al centro trapianti di fegato del Brotzu di Cagliari, l’equipe di chirurghi, guidati dal dottor Fausto Zamboni, ha portato
La necessità e il dovere di stare a casa hanno modificato la nostra quotidianità, il nostro modo di relazionarci e di stare “a contatto” con gli altri. Le città e i paesi sono quasi deserti, vuoti, e la sensazione è