Il partito democratico condiziona il suo appoggio alle azioni della giunta regionale in materia economica all’accoglimento di due punti essenziali. a) un provvedimento che preveda subito un contributo a fondo perduto per piccole imprese, professionisti e autonomi, allo scopo di
“Il giardino di Lu” è un’associazione nata in ricordo di Luena, una giovane donna morta all’età di 37 anni a causa di un tumore ovarico. La madre per ricordarla, qualche mese dopo la sua scomparsa ha iniziato a coltivare un
È consentito a un solo genitore camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione. La nuova circolare inviata dal Viminale ai prefetti per “chiarimenti” sui
Lanusei. “I Cittadini che si trovano IN STATO DI NECESSITÀ legata all’emergenza COVID-19,” scrive il primo cittadino, Davide Burchi, sui social “possono fare richiesta di un buono spesa compilando l’apposito modulo scaricabile dalla pagina dedicata sul sito del Comune, al
Per ogni agnello marchiato Igp macellato dal primo marzo al trenta aprile 2019 i pastori sardi riceveranno quest’anno 15 euro a capo. Ai circa sei euro del premio accoppiato che ricevono ogni anno si aggiungeranno altri 9 euro a capo
Un sostegno su tutta la linea è quello incassato dall’Amministrazione comunale di Bitti sul versante delle misure attivate per la gestione dell’infezione da COVID-19 nella casa di riposo Nostra Segnora de su Meraculu. Il riconoscimento arriva direttamente dalla direzione della
I libri ci possono aiutare. Quando un libro ci apre a mondi lontani e ci consente di evadere dalla nostra quotidianità. E in momenti come questo, difficilissimo, è bene tenerlo a mente. Giuseppe Cabizzosu, bibliotecario del Comune di Ulassai, ci
Sono giorni di profonda preoccupazione legata strettamente alla situazione sanitaria che è straordinariamente, ancorché ovviamente, avvertita dai cittadini che osservano scrupolosamente le prescrizioni restrittive imposte dalle autorità in queste ultime tre settimane. Riportiamo integralmente, a questo proposito, la riflessione
Le limitazioni attualmente in vigore per contrastare l’emergenza Covid-19 andranno avanti almeno fino al 13 aprile. Lo ha reso noto il ministro della Salute Roberto Speranza durante l’informativa di oggi al Senato. «Siamo nel pieno di un’esperienza durissima e drammatica
Il Comune di Tortolì, attraverso l’Assessorato ai Servizi Sociali, ha pubblicato l’avviso per la richiesta di buoni spesa e beni di prima necessità, destinati ai cittadini che si trovano in difficoltà economica causata dalle misure legate all’emergenza Coronavirus. Possono accedere