Grandi notizie, da Tortolì. “In considerazione dell’emergenza epidemiologia e della conseguente sospensione dei servizi educativi per l’Infanzia, si comunica che la giunta comunale, in linea con gli indirizzi della Maggioranza, ha deliberato la sospensione del pagamento delle rette per le
Risultati record per #ProssimaFermata, l’iniziativa lanciata – meno di 30 giorni fa – dalla Fondazione Stazione dell’Arte per supportare la campagna #iorestoacasa. Tutti chiusi nelle proprie dimore, insomma, ma con l’arte di Maria Lai ad accompagnare queste giornate drammatiche, allietandole.
“Cari utenti, data la situazione, che ha condotto alla chiusura di tutte le biblioteche, abbiamo pensato di valorizzare il servizio di prestito digitale sulla piattaforma MLOL – Media Library on Line reso disponibile dal Sistema bibliotecario integrato del Nord Ogliastra”
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1164 i positivi nell’Isola, 3 più di ieri, le persone che sono state sottoposte al test sono 12796, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 402 test. Si contano però 214 persone
Cardedu, si cerca cotone (vecchie lenzuola, anche) per confezionare mascherine con il TNT. A dare l’avviso, è il primo cittadino, Matteo Piras. “I barracelli hanno completato la consegna delle mascherine nel centro abitato” spiega. “Oggi inizieranno fuori paese. Le sarte
“Oggi, sul sito del comune di Arzana, è stato pubblicato l’avviso, con allegata modulistica, per la concessione di un sostegno di 800 euro mensili per due mensilità alle famiglie di lavoratori precari e titolari di partita IVA che hanno avuto
Olanda, si parla – nell’ultimo aggiornamento delle autorità – di più di mille nuovi contagi nelle ultime 24 ore. Dall’inizio dell’epidemia, sono 29.214, come riporta Ansa. 181 i nuovi decessi, per un totale di 3.315. Ricoveri segnalati 182 per un
La situazione Covid-19 in Cina è da osservare facendo distinzione tra le varie province. Oggi Ilham Mounssif, l’ambasciatrice culturale marocchina e ogliastrina, che trasferitasi in Cina per lavoro si è trovata bloccata nel campus dove insegna nel bel mezzo dell’emergenza
Ci ha lasciato ieri a 90 anni il signor Flavio Vitiello, uno degli ormeggiatori più anziani di Arbatax. Un uomo socievole e stimato da tutti nel Borgo per la sua bontà e generosità. Una vita trascorsa in mare tra barche,
Il rifiorire primaverile della natura coincide con l’avvio della nuova stagione degli agriturismo, con le cerimonie legate a prime comunioni, cresime matrimoni e con le fattorie didattiche che ospitano le scolaresche. Si apre con le gite fuori porta, con le