Giovedì 18 luglio, una ventina di visitatori tra locali e turisti hanno partecipato alla prima visita guidata in lingua sarda del progetto “Agitòriu su moru”, promosso dall’Ufficio Lingua Sarda di Tortolì. I partecipanti hanno esplorato monumenti storici come la torre
Stintino, incantevole località sarda in provincia di Sassari, è stata teatro di una grande festa grazie alla fortunata vincita al 10eLotto. Come riportato da Agipronews, un fortunato giocatore ha centrato un “7 Doppio Oro” nell’estrazione abbinata a quella del Lotto
Sapevate che è possibile trovare il prezioso tubero anche nella nostra isola? Ebbene si, il tartufo cresce anche in Sardegna, basta solo saperlo cercare! La specie più diffusa dalle nostre parti è il Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vittadini), che arriva a maturazione
Il Parco archeologico di Seleni ospiterà la prima conferenza dedicata alle campagne di scavo archeologico svoltesi nell’altopiano di Seleni dal 1995 al 2009. L’evento, che avrà luogo venerdì 26 luglio 2024 alle ore 18.00, offrirà un’occasione unica per ascoltare le
Dalla notte le squadre dei Vigili del fuoco di Nuoro sono impegnate per spegnere un incendio in un fienile in località s’inforcau, in agro di Oniferi. Le squadre hanno lavorato tutta la notte per cercare di contenere i danni, provocati
Se volete regalare ai vostri bambini un weekend diverso dal solito, sappiate che in Sardegna ci sono ben tre parchi tematici dedicati ai dinosauri. Scopriamoli insieme. Il primo si trova nel nuorese, a Bitti. Si chiama “Bittirex” e mette in
La maestra, come spiega Gianfranco Loi – che ci ha gentilmente inviato la foto –, è Albina Mereu. In quel tempo, le scuole di Jerzu erano alloggiate in case private ed erano sparse in varie zone del paese – perlopiù
Nel pomeriggio di oggi, durante le ispezioni ai passeggeri in partenza dal porto di Olbia – Isola Bianca, gli agenti della Security dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna hanno fermato una coppia di turisti provenienti dalla provincia di
Oggi si segnalano dieci incendi sul territorio regionale, due dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionale. Inoltre, altri due incendi continuano a essere monitorati e gestiti con l’ausilio dei mezzi aerei. Incendio a Usellus
Gli agenti della Squadra Volante e della Squadra Mobile di Nuoro hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico emessa dal G.I.P., su proposta della Procura della Repubblica di Nuoro, a carico di due uomini