È arrivato oggi per la prima volta in Sardegna il farmaco Janssen, della Johnson&Johnson, con 4.950 dosi, che si aggiungono alle oltre 60mila di Pfizer, Moderna e AstraZeneca consegnate ieri. Da oggi operative anche le modifiche alle modalità di adesione
Si registra un’impennata dei casi Covid-19 a Urzulei. Inoltre vista la positività al virus di un dipendente della Scuola dell’Infanzia locale, il sindaco Ennio Arba ha adottato un’ordinanza con la quale ha disposto la chiusura del plesso scolastico a partire
“Accogliamo con grande soddisfazione la notizia di un impegno preciso da parte della commissaria straordinaria ASSL di Nuoro, dottoressa Cherchi, per la riapertura dell’Hospice di Nuoro già da lunedi 26”. Spiega Liberu, che nei giorni scorsi aveva intrapreso una protesta
“Speriamo di passare dalla zona rossa alla zona arancione: i presupposti parrebbe ci siano perché dalla prima bozza pare che il nostro R(t) dovrebbe addirittura essere sotto l’1 (0,98). Vedremo se sarà confermato”. Così sull’Ansa l’assessore regionale della Sanità Mario
La spiaggia Su Sirboni, nella Marina di Gairo, è un gioiello della costa ogliastrina. Caratterizzata dalla sabbia bianca e dagli scogli rossi davanti ad un suggestivo mare cristallino è un patrimonio che merita di essere tutelato e valorizzato. Il sindaco
Incidente in un terreno agricolo a Carbonia. Un uomo di 40 anni è finito con la gamba sotto la motozappa che stava utilizzando per lavorare la terra. Un elicottero del 118 lo ha trasportato in gravi condizioni e in codice
Cinque giovani, di età compresa tra i 24 e i 37 anni, sono stati sorpresi ad Aritzo, all’interno di un capannone adibito a magazzino, alle ore 22:30 circa, senza giustificato motivo, intenti a consumare alimenti e bevande. I Carabinieri della
L’associazione di volontariato Mano Tesa Ogliastra in collaborazione con la ASSL 4 di Lanusei ha organizzato per sabato 24 aprile una giornata della prevenzione dedicata alle donne, presso il Poliambulatorio di Tortolì. Sarà possibile effettuare gratuitamente: visita senologica, ecografia mammaria,
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 328 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.157.324 tamponi, per un incremento complessivo di 4.271 test rispetto al dato precedente. Si registrano sette nuovi decessi (1.337 in tutto). Invariato (375)
Il caso Sardara continua a tenere banco nell’establishment regionale. Il manager e le due direttrici dell’Aou Cagliari – come riporta La Nuova Sardegna – Giorgio Sorrentino, Roberta Manutza e Paola Racugno, hanno presentato le loro dimissioni dopo la partecipazione al