«Una testimonianza dell’immenso patrimonio archeologico della Sardegna, all’interno di uno dei musei più importanti in Europa, evidenza l’unicità della storia e della dimensione culturale della nostra Isola. Un’iniziativa culturale prestigiosa che rafforza la presenza della Sardegna nel mercato turistico internazionale
Lo sviluppo sostenibile dell’ Ogliastra passa anche dal potenziamento dei sentieri montani, una risorsa importantissima del territorio ogliastrino con grandi potenzialità dal punto di vista turistico, soprattutto se si guarda a quanto avviene in altri territori, come ad esempio in
La fondazione Gimbe, nel suo consueto report settimanale, fotografa una situazione tutto sommato positiva, lato Covid, sulla Sardegna. Da una parte diminuisce il numero dei positivi, 144 ogni 100mila abitanti, dall’altra aumentano del 35,8% i nuovi casi rispetto alla settimana
«Granito e ginepro, solitudine e capre»: una sintesi un po’ cruda quella del documentario Rai “La Costa dell’Oro” che racconta la Costa Smeralda poco prima che diventasse una delle località balneari più modaiole del mondo. Il documentario, in realtà molto
I sindaci del nuorese con i presidi dei medici di base ormai ridotti al lumicino ieri sono approdati in Regione. Un viaggio a Cagliari seguito anche da numerosi cittadini dei paesi maggiormente interessati dal problema, costellato di preoccupazioni e conclusosi
Chiusura settimanale degli sportelli del Centro Prelievi e degli sportelli Ticket del POU di Lanusei a partire da sabato prossimo, fino al mese di settembre. La notizia è stata diffusa con una nota ufficiale dalla ASSL locale che scrive: “Il
Dura presa di posizione del partito indipendentista sardo Liberu contro la decisione di cancellare per il secondo anno consecutivo la manifestazione equestre di Sedilo, “S’Ardia”. Anche nel 2021, così come avvenuto nel 2020, si svolgeranno solo le funzioni religiose dedicate
Graziano Mesina è sparito nel nulla il 2 luglio dello scorso anno dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 30 anni per traffico di droga. Quando i carabinieri si sono presentati per eseguire l’arresto
L’Avis di Tortolì informa che nella giornata odierna si svolgerà una raccolta di sangue nella cittadina ogliastrina, dalle 08 alle 12 presso la sede in via Temo. Scrive l’associazione: “Invitiamo chi volesse avvicinarsi a donare il sangue a prenotarsi al
Vandali in azione a Urzulei, dove ignoti si sono resi protagonisti in negativo distruggendo arredi urbani. A dare la notizia è stata l’Amministrazione comunale, condannando la condotta incivile che danneggia la collettività, attraverso una dura nota ufficiale. Si legge nel