C’era un tempo nel quale le donne tessevano tantissimo. Tutti avevano un proprio telaio, e ciò che serviva in casa si confezionava in questo modo lento e laborioso. Non si aveva a disposizione un monitor di computer per poter scegliere
Nuovo appuntamento, presso la Biblioteca Comunale Berto Cara di Bari Sardo. Sabato 13 aprile, alle 18 e 30, ci sarà la presentazione del libro di Paolo Oggianu “L’Emissario”. Il libro racconta in maniera singolare e del tutto inedita la storia
I Carabinieri della Stazione di Seui hanno denunciato per truffa due foggiani. Come riporta L’Unione Sarda, la vittima sarebbe un trentenne del paese ogliastrino che, attirato da un’offerta su un sito di annunci online, ha tentato di acquistare un motore
Invalida al 100%, percepiva l’indennità di accompagnamento ma la Guardia di Finanza l’ha “pizzicata” – come riporta la Gazzetta del Sud – mentre guidava tranquillamente l’auto senza l’aiuto di nessun dispositivo speciale, andava in giro a piedi, lavorava e si
«Non ci piace lanciare allarmi che potrebbero già questi causarci danni». Lo sostiene il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu dopo l’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di applicare dazi per un valore di 11 miliardi di dollari
Alto verso il basso, questa la traiettoria del colpo che ha ucciso Alberto Melone venerdì ad Alghero. Come riporta Ansa, chiunque abbia ucciso il barista 19enne, lo sovrastava: probabilmente, questo emerge dalle prime valutazioni sulla tac eseguita dai medici legali
Monte Urani, provincia di Fermo: un bambino di un anno e mezzo, come riporta Il Messaggero, ha eluso la sorveglianza della mamma e si è aggrappato a una pentola di acqua bollente. Il piccolo è stato dapprima ricoverato all’ospedale Murri
«Oggi si è svolta la seconda riunione del nuovo Consiglio regionale, nel corso della quale è stato nominato il presidente del Consiglio regionale stesso. C’è da festeggiare? Nemmeno per sogno: a ben 44 giorni dalla data delle elezioni amministrative in
Lino Cianciotto, molto conosciuto in Sardegna per la sua passione per lo sport e l’aria aperta, pratica arrampicata, è guida escursionistica, non disdegna – come scrive il sito Sardegna Medicina – la bicicletta, il trail running e la speleologia. Inoltre,
Continuano i controlli della Guardia di Finanza di Nuoro contro il fenomeno del lavoro nero e irregolare nella provincia barbaricina. Nell’ambito dell’attività ispettiva, svolta dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Nuoro, sono stati eseguiti dei controlli in un locale commerciale