Oggi è il giorno della processione solenne, che dura più giorni (1-4 maggio) e ripercorre le tappe del martirio di Sant’Efisio. La bella notizia per noi ogliastrini sarà la presenza del coro femminile di Baunei “Su Circannueu”. Un importante riconoscimento
“Dall’area portuale di Arbatax al terreno impervio del Golgo di Baunei, sino ad arrivare alle aspre campagne di Perdasdefogu: il comando ‘cerca’ ha risuonato ripetutamente in questi luoghi e ha dato il via a decine e decine di ricerche effettuate
A fine maggio entreranno in circolazione le nuove banconote da 100 e 200 euro, come annunciato dalla Banca Centrale Europea. Le nuova banconote, che completano la serie di quelle di nuova generazione che sono state introdotte a partire dal 2013,
Si rinnova nel 2019 il pellegrinaggio marino-mariano della Madonna di Bonaria attorno alle coste della Sardegna, che simbolicamente ricorda il prodigioso arrivo a Cagliari dal mare del simulacro della Madonna avvenuto il 25 marzo 1370. Il pellegrinaggio è organizzato dai
Nell’ambito dell’operazione denominata “scuole sicure” i Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio, stanno attuando numerosi dispositivi di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in prossimità degli istituti scolastici. Nella tarda mattinata
Si è concluso il primo incontro del tavolo tecnico sulle emergenze convocato dall’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu. Al vertice, svoltosi stamane nei locali dell’assessorato della sanità, hanno partecipato i direttori generali e tutti i responsabili del sistema regionale di
Gravissima l’accusa a carico di due genitori di Bellona, Casertano, di 35 e 32 anni. Maltrattate, picchiate e lasciate senza cibo: sarebbero state sottoposte a tutto questo le figlie dei due, la più grande di tre anni e la più
A guardare la foto non lo direbbe nessuno. Eppure zia Caterina Uras ha compiuto ieri 103 anni. Il suo paese, Nurallao, l’ha festeggiata con affetto e ammirazione. Zia Caterina – nella foto pubblicata dalla Pro Loco del comune del Sud
Si chiude il sipario su un attesissimo appuntamento primaverile ogliastrino: il Raduno Internazionale di Speleologia Icnussa 2019 è stato archiviato con enorme successo. La quattro giorni dedicata al mondo del sottosuolo ha canalizzato su di sé l’attenzione di tutti. I
Importante traguardo raggiunto dal Comune di Arzana. “Grazie all’ottenimento di un rilevante finanziamento finalizzato al risparmio energetico anche Arzana continuerà a dare il suo contributo all’abbattimento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera” scrive sui social il primo cittadino Marco Melis. “Gli