Articolo di Roberto Anedda Ieri sera l’anfiteatro della sede della Caritas diocesana era gremito di persone per la “Festa dei popoli. Tanti popoli, un solo popolo”. Per il quinto anno la diocesi ha organizzato questo evento, un momento di
Sembra un “Palio di Siena” in miniatura, tutto made in Sardigna suggestivo e incantevole che si corre di notte con inizio alle ore 21,00 nella caratteristica e singolare Piazza Marconi nel centro abitato di Ollolai. Il Palio ha origine negli
Il comitato 1989, in collaborazione con la popolazione di Villagrande Strisaili, organizza i festeggiamenti in onore di San Gabriele, il 31 luglio, l’1, il 2, il 3 agosto 2019. Saranno quattro giorni intensi e ricchi di celebrazioni, musica ed eventi. Divertimento
Il comitato 1994, in collaborazione con la popolazione, la Pro Loco e il Comune di Villagrande Strisaili, organizza i festeggiamenti in onore di Santa Barbara. Ricchissimo il programma di eventi e celebrazioni che si terranno il 13, 14, 15 e
Un ricco programma religioso e civile per onorare al meglio la Madonna delle Grazie. Dal oggi, 5 luglio, all’8 Ilbono sarà in festa, tra celebrazioni, musica ed eventi collaterali. Il programma completo della festa dedicata alla Madonna delle Grazie:
Il Club per l’Unesco di Baunei, e il distretto 2080, Rotary Ogliastra, col patrocinio della Città di Tortolì presentano il Convegno su Foisio Fois e Pinuccio Sciola. Sabato 6 luglio alle ore 18, presso il Teatro Comunale San
Fu un’impresa titanica che coinvolse più di tremila operatori, condotta alla fine degli anni Quaranta e finanziata, tra gli altri, dalla Fondazione Rockfeller. “Sardinia Project” fu il nome del progetto durato quattro anni e terminato con un’incredibile vittoria. Le fasi
Tre giorni densi di musica, incontri, presentazioni e mostre caratterizzeranno la sesta edizione di Seuinmusica, appuntamento immancabile nell’estate del Sud Sardegna: dal 26 al 28 luglio a Seui si rinnova l’appuntamento con il festival organizzato dall’associazione culturale AC. Kromatica, da
L’anfiteatro Caritas si colorerà dei colori di tutto il mondo, musiche e danze, storie lontane, fragranze esotiche per combattere i pregiudizi. Nel territorio dell’Ogliastra sono presenti molte comunità straniere e la Caritas si impegna per farle conoscere e apprezzare. Ci
Cardedu: venerdì 5 luglio, nel salone parrocchiale, la compagnia teatrale “Sa Bardunfula” presenterà la commedia “Brullas”, scritta e diretta da Adriana Pani. La compagnia diretta dalla Pani è tutta ogliastrina: «Alcuni attori vengono da Gairo, altri da Tertenia» spiega «altri