Brutto incidente stradale a Tortolì, in via Foddedu nelle vicinanze del Ponte di Ferro. Poco fa, due auto sono rimaste coinvolte in un violento impatto. Sul posto è arrivata prontamente un’ambulanza, i carabinieri e i vigili del fuoco. Ancora non
La Sardegna verso i 2milioni di somministrazioni anti Covid19 e una percentuale di immunizzazione della popolazione oltre il 51% – cittadini che hanno ricevuto le due dosi di vaccino. Intanto sale il numero dei ricoveri, soprattutto nelle terapie intensive con
Grande successo per il film “Fragheterra” al Vesuvius International Fest, dove nei scorsi giorni è stato premiato come miglior film – ex aequo con un’opera giapponese – e per la miglior regia femminile. In gara tanti progetti cinematografiche internazionali di
La Sardegna è ben al di sotto dei limiti che potrebbero comportare un cambio di classificazione, condizione che richiede un superamento contemporaneo dei numeri dei ricoveri in terapia intensiva, di quelli in degenza ordinaria, nonché del numero di contagi settimanali
Mai così tante nidificazioni registrate ai primi di agosto, mai così tanto a nord nel Mar Mediterraneo: da Lampedusa fino a Venezia, le tartarughe marine continuano a “conquistare” sempre più litorali e attenzione. Sono 179, dall’inizio dell’estate al primo agosto,
Che dire dell’Ogliastra? Sicuramente una delle “gemme” più preziose di quello “scrigno” chiamato Sardegna. In questa zona ogni angolo è suggestivo e ricco di bellezza. Oggi vi mostriamo una caratteristica della spiaggia di ‘il Golfetto’ – Tortolì – nota per
Non ce l’ha fatta Angelo, il cane pastore diventato simbolo degli incendi in Sardegna, rimasto a difesa del suo gregge di pecore a Tresnuraghes nonostante l’avanzare delle fiamme. A dare la notizia i veterinari della Clinica Duemari di Oristano con
Da molti è definito il tratto più caratteristico e suggestivo, della linea del Trenino Verde Mandas-Arbatax. Stiamo parlando del percorso interrotto che parte dopo la stazione di Seui, passando per il territorio di Ussassai e giunge fino alla stazione di
Paura sulla Strada Statale 198, nei pressi del ponte sul rio Pardu nel territorio di Gairo. Un’ora fa un albero a bordo strada è caduto sulla carreggiata, travolgendo un furgoncino che transitava in direzione Osini. Il mezzo ha subito dei
A Gairo Taquisara, tiene banco la vicenda legata alla conversione dell’attuale deposito di stoccaggio del GPL – gas di petrolio liquefatto – a GNL – gas naturale liquefato – . Il progetto votato con delibera di Consiglio comunale n°28 del