È arrivata questa mattina intorno alle 5 al porto di Arbatax la prima nave di Grimaldi sulla rotta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. A dare la notizia è l’assessore regionale dei Trasporti, l’ogliastrino Giorgio Todde. La rotta ha ripreso a funzionare da giovedì scorso
Il sindaco di Girasole Gianluca Congiu ha firmato un’ordinanza per chiudere il parco giochi di piazza Risorgimento dopo il rinvenimento di un ragno sospetto, che potrebbe essere una pericolosa vedova nera. L’animale è stato catturato ed è ora analizzato dai
Nella mattinata di oggi presso il Tribunale dei Minorenni di Sassari si è tenuta l’udienza di convalida degli arresti effettuati a Nuoro in data 21 settembre scorso dagli agenti della Sezione Volanti di due minorenni, ritenuti responsabili del reato di
Sull’origine del toponimo Sardegna sono tante le ipotesi e tutte incerte, anche se alcune sono molto più probabili di altre. I toponimi precedenti Ichnussa e Sandaliòn, sono di ben più chiara origine, visto che arrivano dal greco e hanno numerose
L’ex presidente della Catalogna e oggi eurodeputato Carles Puigdemont, è stato arrestato ieri sera al suo arrivo all’aeroporto di Alghero. Le manette sono scattate sulla base di un mandato di arresto europeo delle autorità spagnole per reati contro l’ordine e
Lo sapevate? In Sardegna esistono 36 specie animali rarissime. Sono numerose le specie animali, tra mammiferi, molluschi, anfibi, rapaci, insetti, splendide farfalle e aracnidi, che vivono soltanto in Sardegna (o al al limite in Corsica, nell’arcipelago dell’Isola d’Elba e in
Ripensare i piccoli paesi della Sardegna, soprattutto quelli dell’entroterra, come borghi, località turistiche organizzate e consapevoli del proprio valore aggiunto dal punto di vista storico, culturale e ambientale: questo in sintesi l’obiettivo del “Progetto Borghi”, iniziativa nata nella Maremma Toscana
In Sardegna si registrano oggi 73 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2038 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 5829 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 19
Questa mattina, intorno alle 6.30, un cittadino rumeno ha chiamato il 113 riferendo che si stava recando presso un noto bar di Assemini per dare fuoco ad un individuo. Il Centro Operativo ha inviato sul posto un equipaggio composto da
Sonia Mulas, di Loceri, e suo marito Antonio Greco, di Arbatax, decidono nel 2005 di trasferirsi in Australia per offrire un futuro migliore ai loro figli. Nel 2018 acquistano una fattoria e la chiamano “Sardinia” per sentirsi sempre a casa.