La Sardegna ha perso una delle sue amate centenarie. La nonnina di Orune, Beatrice Bazzu, conosciuta da tutti come Tzia Beatia, ha lasciato l’affetto della comunità e della famiglia a pochi mesi dal traguardo dei 108 anni ( avrebbe festeggiato
Le immagini sconvolgenti di un anno fa a Bitti, dopo l’alluvione, con metri di fango e detriti che coprivano le strade fino a seppellire in alcuni punti il piano terra delle abitazioni. Tanti i danni, ma soprattutto la perdita di
Martedì 30 novembre a partire dalle 8 e fino alle 11.30, si terrà a Tortolì, nell’oratorio della parrocchia di Sant’Andrea in via Canonico Melis, una raccolta di sangue organizzata dall’Avis cittadina. Per donare il sangue, bisogna essere maggiorenni, pesare almeno
A seguito dell’Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha pubblicato un Avviso di Criticità Ordinaria – Allerta Gialla per rischio idrogeologico che interesserà il Campidano e che sarà in vigore dalle 21 di oggi,
In Sardegna si registrano oggi 107 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2652 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9399 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 14
Bruncuspina, la seconda cima più alta della Sardegna, che con i suoi 1829 metri di altezza è seconda solo a Punta La Marmora, fa bella mostra di sé in questa versione imbiancata. La foto è presente nella pagina FB “Quelli
Lo sapevate? In Sardegna esistono 36 specie animali rarissime. Sono numerose le specie animali, tra mammiferi, molluschi, anfibi, rapaci, insetti, splendide farfalle e aracnidi, che vivono soltanto in Sardegna (o al al limite in Corsica, nell’arcipelago dell’Isola d’Elba e in
28 novembre 2020: esattamente un anno fa l’alluvione a Bitti, nel nuorese, che causò 3 vittime e decine di sfollati. I Vigili del fuoco lavorarono diverse settimane per prestare soccorso alla popolazione: 1.336 gli interventi, 15 le persone salvate. Con
Gli aironi tortoliesi si sono fatti valere nell’ultimo derby del girone di andata, ma non sono riusciti a raccogliere punti. La Silvio Pellico ha portato a casa l’intera posta «Sicuramente è così che voglio vedere i miei ragazzi – ha
La comunità tortoliese ricorderà sempre quel maledetto 28 novembre del 2015, giorno in cui Fabrizio Selenu, consigliere comunale e presidente della Cooperativa Pescatori di Tortolì, ebbe un terribile incidente lungo la nuova Statale 125, vicino al distributore di benzina Eni,