Le spettacolari cascate di Sothai di Villagrande si raggiungono dopo una camminata di un chilometro in mezzo a lecci e querce. Lungo il sentiero – curato dall’Ente Foreste –, diversi tavolini in legno dove trovare ristoro, dove sedersi un attimo per
Sono quasi giunti a compimento due importanti lavori per la messa in sicurezza del centro urbano di Lanusei. Il primo intervento riguarda l’installazione della ringhiera in via Roma (fronte Municipio), con la finalizzazione in questi giorni della prima fase di
«Cara Alitalia, capisco benissimo che questa pandemia ha sorpreso tutti: medici, politici .. il mondo intero. In quasi un anno – scrive l’attrice sarda nella sua pagina Facebook – abbiamo sentito tutto e il contrario di tutto, ma vi chiedo
Un intervento estremamente complesso che ha richiesto 18 ore di lavoro e ha coinvolto una equipe composta da 15 chirurghi, a dirigerla Paolo Sassu chirurgo cagliaritano. La paziente è una donna alla quale sono state amputate entrambe le mani per
L’ATS ha comunicato ieri agli amministratori di Baunei che 3 persone si sono negativizzate e rimangono a quota 2 i nuovi casi di positività. Il dato del totale positivi scende al numero di 35 persone. Le persone in isolamento domiciliare
La foto di oggi è stata scattata da Maria Sioni ad Arzana. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Nell’istantanea scattata dall’ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe, la Sardegna è fra le poche Regioni ad aver registrato un miglioramento su tutti gli indicatori rispetto alla settimana precedente. Lo dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas, commentando i risultati del monitoraggio
Nicola Pilia, 27 anni, è un personal trainer specializzato di Ulassai. Dopo aver terminato il suo percorso di studi nella facoltà di Scienze motorie e sportive, culminato con una laurea in attività motorie preventive e adattate, ha deciso di aprire
Da lunedì 1 febbraio Alfonso Polverino, 56 anni, sarà il nuovo questore di Nuoro, come vice capo della Squadra Mobile e come dirigente del nucleo prevenzione crimine Sardegna. Prende il posto di Massimo Colucci, 62 anni andato in pensione per