Rinasce l’Ogliastra: insediato il nuovo Consiglio Provinciale, la sfida di Seoni tra unità e grane da sbrogliare. Un evento di cruciale rilevanza istituzionale ha sancito la ripartenza dell’ente intermedio in Ogliastra. Ieri in via Mameli si è insediato il nuovo
Bullismo a Urzulei: il sindaco Ennio Arba condanna con fermezza gli atti contro la badante straniera. La risposta del sindaco di Urzulei davanti ai gravi atti di bullismo nei confronti di una badante straniera è stata netta. Il primo cittadino
Un grave incidente sul lavoro si è verificato stamattina lungo la Statale 131 Dorsale Centrale Nuorese, nei pressi della galleria di Pratosardo, alle porte di Nuoro. Un operaio di 25 anni, dipendente di una ditta in subappalto, è precipitato da
Gairo Vecchio, il più celebre paese fantasma della Sardegna, custodisce tra le sue mura silenziose una storia lunga, complessa e tormentata. Situato nel cuore dell’Ogliastra, questo borgo affascinante ha visto nei secoli alternarsi prosperità e difficoltà, resistendo fino agli eventi
Serata di paura ieri sulla Strada Statale 198, all’altezza del chilometro 107, dove un motociclista di nazionalità sammarinese è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale. L’allarme è scattato poco dopo le 19:00, quando – secondo le prime ricostruzioni –
Fibromialgia, Tortolì apre il dibattito e lancia la ricerca epigenetica con l’università di Sassari. Un segnale di grande attenzione sociale e scientifica è arrivato ieri pomeriggio, nella Sala Consiliare del Municipio di Tortolì, dove si è tenuto il primo incontro
Mannalissa ad Ulassai: l’arte ecologica di Edoardo Malagigi unisce la comunità. Un fermento creativo e solidale sta animando le vie di Ulassai, dove la comunità si è ritrovata attorno al progetto Mannalissa di Edoardo Malagigi, un’iniziativa che fonde tradizione, ecologia
Momenti di alta tensione alle prime luci dell’alba nella zona industriale di Prato Sardo, a Nuoro. Un gruppo di ignoti ha messo a segno una rapina ai danni del deposito dei Monopoli di Stato, dopo aver bloccato l’unica via d’accesso
Una chance per la conoscenza: a Tortolì la carta della cultura contro la povertà educativa. Un’importante finestra di opportunità si apre per le famiglie con l’obiettivo di rendere la cultura più accessibile. L’Assessorato alle politiche sociali e culturali del Comune