A Lanusei il numero dei positivi al Covid-19 sale a 18. Ieri, nella pagina FB dell’amministrazione comunale, il sindaco Davide Burchi ha dato notizia di ben quattro nuove positività e della necessità di chiudere fino a sabato le scuole primarie
La concessionaria Renault-Dacia Silvio Boi Auto, con sede a Bari Sardo, è alla ricerca di una persona da integrare in organico che ricopra il ruolo di consulente alla vendita. La concessionaria, con esperienza pluridecennale nel settore, offre un contratto a
Entro maggio potrebbero riaprire in Italia ristoranti all’ora di cena, bar all’aperto, teatri, cinema e palestre, mentre le fiere, anche quelle internazionali, potrebbero essere attive da luglio. Resterebbero ancora chiuse invece le discoteche. L’idea è anche quella di far cadere
Ecco chi c’era il giorno del pranzo segreto alle nuove terme di Sardara nonostante i divieti imposti per la pandemia. I nomi di tutti i fermati. Gli altri alla vista della Guardia di Finanza sono scappati tra gli alberi che
La foto di oggi è stata scattata da Giulia Demara a Tortolì, nella zona chiamata Casteddu’e Margiani (una collina in campagna tra Tortolì e Girasole). Invia le tue foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo
Il Titanic, nuovo supertransatlantico delle White Star, era partito da Southampton, diretto a New York, il 10 aprile del 1912. A bordo c’erano molti passeggeri che a causa dello sciopero delle miniere di carbone terminato il 6 aprile, non erano riusciti a raggiungere gli Stati
I carabinieri hanno scoperto, domenica scorsa a Villasor, un maxi raduno di negazionisti del Covid. La notizia è stata riportata dalle principali testate sarde. In tutto erano circa in 200 e si sono ritrovati in un capannone lungo la statale
Salgono a 330.459 le dosi somministrate in Sardegna, a fronte delle 402.820 consegnate sinora alla Regione, con una percentuale dell’82%. L’isola resta così al quart’ultimo posto, come riporta stamane Ansa Sardegna. A seguire Basilicata, Calabria e Puglia. La media nazionale,
Non credevano ai loro occhi i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, intervenuti coi loro colleghi della Stazione del luogo, in un’azienda agricola di San Sperate, in una delle periodiche attività svolte per la prevenzione e la repressione
“Ho appreso che la commissaria straordinaria della Assl di Nuoro, la dottoressa Gesuina Cherchi, avrebbe trovato la soluzione per la riapertura dell’hospice grazie allo sblocco della graduatoria dell’Aou di Sassari. Se così fosse, dopo le mie innumerevoli e sinora