Esattamente sette anni fa i cosiddetti “referendum anticasta” sancirono la fine delle quattro province regionali, Ogliastra, Olbia Tempio, Carbonia Iglesias e Medio Campidano. Il quorum del 33,3 per cento venne raggiunto in nove quesiti su dieci. I referendum (oltre l’Ogliastra
Dopo la scomparsa a gennaio 2020 del frontman Mario Biggio, alias “Ziu Lilliccu”, nuovo lutto per la storica band sarda dei “Banda Beni”. Si è spento Carlo Vespa, vocalist del gruppo noto con lo pseudonimo di Sebastiano Todde e fratello
“Pianta un albero: è un gesto d’amore” è partita ufficialmente questa mattina da Bitti. L’iniziativa organizzata dal CSV Sardegna Solidale, in collaborazione con l’Agenzia Forestas, in questo paese è davvero un gesto d’amore e di riconciliazione con l’ambiente. “È un
Il Comune di Tortolì ha indetto una selezione pubblica, per soli titoli, per l’assunzione di due Istruttori Tecnici (geometra), cat. giuridica C, economica C1 del CCNL del personale del comparto ”Funzioni Locali”, a tempo pieno e determinato (12 mesi).
Il Sindaco Massimo Cannas, ha convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria lunedì 10/05/2021, alle ore 10. All’ordine del giorno tre importanti punti: 1. Servizio di gestione integrata dei rifiuti del Comune di Tortolì. Approvazione Piano finanziario anno 2021. 2. Documento unico
Vastissima operazione contro la ‘ndrangheta in Italia, Germania, Spagna e Romania coordinata dalla Direzione Investigativa Antimafia di Torino. L’operazione, denominata “Patinum-Dia”, vede impegnati circa 800 uomini. Perquisizioni anche in Sardegna, ad Alghero e Oristano. In quest’ultimo centro – come riporta
Il Consorzio Industriale provinciale dell’Ogliastra ha organizzato un ciclo di sei webinar su temi strategici per lo sviluppo economico e sociale del territorio, con l’obiettivo di arrivare alla costituzione di un Distretto della Nautica e della Portualità e di condividere
La foto di oggi è stata scattata a Gairo da Patrizia Sioni. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Che la Sardegna per Napoleone Bonaparte non fosse una terra lontana e misteriosa lo si può intuire dai suoi natali. Il condottiero e imperatore francese nacque infatti ad Ajaccio, a poche decine di chilometri da Bonifacio, la cittadina corsa che
Belle notizie per Fonni: il paese risulta beneficiario di un finanziamento di 479.000 euro grazie alla partecipazione ad un Bando nazionale del 2019 per i Comuni montani. «Riuscire a partecipare (e vincere) questo bando è stato possibile grazie alla