Il corpo senza vita di Giuseppe Secci è stato ritrovato senza vita. L’anziano di Dolianova, per tutti “Peppino”, era scomparso da casa nel pomeriggio di ieri e tutto il paese del Parteolla si era mobilitato per ritrovarlo. Dal tam tam
Incidente stradale ieri sera in Ogliastra. Poco dopo le 20 un’auto e un furgone sono entrati in collisione in località “ Circillai”, alla periferia di Bari Sardo. Dopo l’urto, l’auto è finita all’interno di un canale di bonifica. All’interno dell’abitacolo
Viene ricordata da tutti come la Partita del secolo. Stiamo parlando di Italia – Germania Ovest, la semifinale dei mondiali di Messico del 1970, giocata il 17 giugno allo stadio Atzeca di Città del Messico e vinta dalla nazionale italiana
E’ il 16 giugno del 1963 quando a bordo della capsula Vostok 6 sale la cosmonauta sovietica Valentina Tereškova, alla quale è stata affidata una missione nello spazio che durò quasi tre giorni interi. La missione con a bordo la
Nei guai una giovane per guida in stato di ebbrezza. I Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lanusei hanno segnalato all’autorità amministrativa una giovane neo patentata. La ragazza si è resa responsabile di un
“Ancora un compleanno, il quarto da quando è stata assegnata al padre, che vive a Viterbo senza la presenza della mamma e dei nonni sardi. Per la piccola B., che il prossimo 13 luglio compirà 6 anni, si profila ancora
La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha denunciato una donna di anni 64 residente nel comune di Napoli ed un uomo di 47 residente in provincia di Catanzaro, responsabili del reato di estorsione in concorso. L’attività investigativa condotta dagli specialisti
Un focolaio di Covid-19 blocca il set del film della Walt Disney “La Sirenetta”, che si sta girando in questi giorni sulle coste del nord Sardegna, fra Castelsardo e Golfo Aranci. Dai dati diffusi dall’Ats Sardegna e dal Comune di
Come eravamo. Il pullman della linea Arbatax-Lanusei-Porto Torres negli anni Settanta. La foto è stata gentilmente concessa dalla figlia di Pietro Aresu, che ebbe l’idea della tratta da percorrere con questo mezzo 306 Granturismo. Invia anche tu le foto del
Navi nuove, tariffe low cost e orari accettabili: questa la richiesta delle numerose persone che hanno firmato la petizione “Arbatax: ridateci le navi”. L’iniziativa, partita dall’imprenditrice tortoliese Sabrina Caredda, arriva dopo l’ennesimo disservizio registrato al porto di Arbatax, scalo ormai