Fervono i preparativi per la Festa di Sant’Efisio, una delle più importanti tradizioni religiose e culturali della Sardegna, che celebra il Santo che fu martirizzato per la sua fede cristiana e che, secondo la tradizione, con la sua intercessione liberò Cagliari
Avevano dichiarato un reddito inferiore a quello percepito per ottenere l’esenzione dei ticket sanitari ma sono stati scoperti dalle Fiamme Gialle di Siniscola. Nel corso di mirate attività a tutela della spesa pubblica, la Guardia di Finanza ha individuato e
La Tenenza della Guardia di Finanza di Siniscola (NU), coordinata dalla Procura della Repubblica di Nuoro, ha concluso una complessa ed articolata attività d’indagine, nei confronti di tre appartenenti al servizio di polizia locale di un Comune del territorio
Il Trenino verde della Sardegna dovrebbe ricominciare a viaggiare dal 15 aprile. Come riporta Ansa Sardegna, “le tratte potranno continuare ad essere gestite da Arst, anche se l’azienda regionale dei trasporti non è titolare di un’impresa ferroviaria come prevede
Beppe Severgnini firma per il Corriere un bellissimo articolo che fa riferimento alla vicenda che ha visto protagoniste la cantante di Villacidro Claudia Aru e una foto che ritrae due bambini vestiti con l’abito tradizionale tortoliese. Foto che è stata
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, i Finanzieri della Tenenza di Iglesias hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una impresa del Sulcis operante nel settore del commercio di prodotti agricoli. L’attività sottoposta a verifica è stata individuata sia
L’Europarlamento ha approvato in via definitiva la direttiva che vieta dal 2021 alcuni articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini. La normativa, passata con 560 voti a favore, 35 contrari e 28 astenuti, prevede inoltre che entro il
Marzo è pazzerello, proverbio non mente: le condizioni meteo finora sono state infatti estremamente anomale. Il freddo delle ultime ore ha fatto letteralmente crollare le temperature: la neve è tornata ad imbiancare i rilievi del centro dell’Isola oltre i 1200
Ha seguito con il suo stile giocoso e semiserio la campagna elettorale delle recenti elezioni regionali e considerato il consenso ottenuto, ha deciso di non abbandonare il progetto ma di riempirlo di nuovi contenuti. Stiamo parlando di Franco Mascia, artista tortoliese, che nelle passate settimane, in diretta
Altra discarica segnalata dalle guardie ecozoofile Anpana Nuoro-Ogliastra che commentano così l’accaduto: «Cumuli di calcinacci, vecchie cucine in ferro e frammenti di Eternit sotterrati sono stati rinvenuti in località Bacchidda». Giornata attiva, ieri, per le guardie Anpana che hanno provveduto