«Qualche settimana fa ho lasciato il porto di Arbatax con la promessa che ne avrei favorito il rilancio. Oggi, con buona pace degli scettici, quella promessa è diventata realtà: lo scalo ogliastrino è entrato nell’Autorità di Sistema portuale del Mare
«Abbiamo sempre mantenuto desta l’attenzione del Consiglio Regionale e della Giunta su questa vertenza con mozioni e interrogazioni e sollecitato a più riprese l’intervento del Ministro. Ora non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per il risultato raggiunto. Dopo tanto
Altri 51 profughi afghani vengono accolti dalla Sardegna. Si tratta di famiglie con bambini, come quelle dei 79 esuli arrivati ieri in Sardegna, e saranno ospitati nelle diverse province dell’Isola. Circa 30 resteranno in città, gli altri saranno distribuiti fra
Lo sapevate? Nella nostra Isola vive il geotritone (o euprotto) sardo, l’anfibio più raro d’Europa. Prima l’animale aveva una distribuzione molto più ampia in tutta la Sardegna (soprattutto sopra i 400 metri) mentre ora è confinata in poche località sopratutto nella
Tanto tempo è passato quando due giovani ogliastrini, richiamati alle armi, strappati alla loro terra e alla vita che conducevano nei loro paesi, si trovarono a marciare sulle sabbie del Corno d’Africa per combattere una guerra voluta dalla politica coloniale
In Sardegna si registrano oggi 268 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3202 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8359 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 23
Questo pomeriggio è approdata nel Porto di Cagliari la nave Moby Zaza in servizio di linea da Civitavecchia, con a bordo il primo gruppo di profughi afghani destinati ad essere ospitati in Sardegna, dopo aver effettuato il periodo di quarantena
Villagrande Strisaili ha un nuovo centenario. Zio Guido Lepori, abitante del comune montano al centro della “Blue Zone”, ha infatti spento oggi le agognate cento candeline. «L’intera comunità Villagrandese rivolge i suoi più affettuosi auguri a Zio Guido Lepori per
«L’anno scolastico in Sardegna sta per iniziare e la Giunta regionale rischia di farsi trovare ancora una volta impreparata a un appuntamento importante e delicato. Oltre ai vaccini, al distanziamento sociale, all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, alle sanificazioni al
La Guardia di Finanza di Cagliari ha sequestrato 100 chilogrammi di marijuana trasportati a bordo di un veliero, battente bandiera bulgara, controllato nelle acque territoriali antistanti l’isola del Toro. I due membri dell’equipaggio, entrambi cittadini bulgari, sono stati tratti in