A Tortolì si è abbattuta nel primo pomeriggio una vera e propria bomba d’acqua. Strade allagate e tombini scoperchiati nelle strade del centro. Ecco le immagini della situazione poco fa nelle vie del popoloso comune ogliastrino.
In Sardegna si registrano oggi 156 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2.685 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 5.008 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 25
Anche la prossima settimana la Sardegna resterà in zona bianca. Sventata per l’ennesima settimana consecutiva la zona gialla. La conferma arriva dai dati della bozza di monitoraggio dell’istituto Superiore della Sanità. Decisivo il miglioramento dei parametri ospedalieri negli ultimi due
Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Nuoro, unitamente al personale del Reparto Operativo, del Reparto Squadriglie e dello Squadrone Cacciatori di Abbasanta, che non hanno mai interrotto le ricerche, sono stati effettuati controlli e perquisizioni
Liz Taylor e Richard Burton in Sardegna nel 1968. La loro non era una vacanza all’insegna del bel mare e degli scenari unici dell’Isola, ma una trasferta di lavoro. Fu infatti ambientato nell’Isola, nella zona di Alghero, un bellissimo film
L’Associazione FiguraSfondo, che dal 14 agosto 2012 gestisce il Centro Antiviolenza Mai più Violate di Tortoli, è lieta di annunciare la prima edizione del concorso “MAI PIÙ VIOLATE” per la premiazione di due tesi di laurea dedicate alla violenza di
Il 10 settembre 1879 nacque a Seui Augusto Bissiri, il sardo che inventò la televisione. New York, 1905. Tra i tanti giovani sardi arrivati nella Grande Mela alla ricerca di nuove opportunità c’era anche il ventiseienne Augusto Bissiri. Proveniva da
La comunità di Quartucciu è sotto choc dopo il femminicidio consumatosi ieri in un’abitazione di via Sarcidano. Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti Paolo Randaccio, 67 anni, avrebbe ucciso la moglie, Angelica Salis di 60 anni, al termine di una
Il maltempo previsto in tutta la parte centro meridionale della Sardegna a partire dalle 12 di oggi, giovedì 9 settembre 2021, ha portato la Direzione regionale della Protezione Civile a diramare un Bollettino di Criticità Ordinaria per rischio idraulico e
Lo sapevate? La roverella più grande e antica d’Europa vive in Sardegna e ha quasi mille anni. Sardegna terra di alberi millenari e maestosi. Querce, ficus, ginepri, arbusti di mirto, magnifici olivastri e anche roverelle. Scoprite dove vive placidamente questo