La fotografia di oggi, generosamente condivisa da Massimo Mulas, ci regala un tuffo nel passato, riportandoci agli anni Sessanta. L’immagine ritrae i caratteristici casotti che un tempo si affacciavano sul Porto di Arbatax, un luogo simbolo della vita quotidiana e
Nicola Caredda e Danilo Sini vincono il Premio del Pubblico alla prima Biennale d’Arte Contemporanea dedicata a Maria Lai. Il verdetto è stato proclamato nella serata di domenica 29 settembre al museo Camuc di Ulassai, durante una cerimonia a cui hanno preso parte il sindaco Giovanni Soru, la Giunta comunale di Ulassai
Un progetto che parte dal cuore delle comunità locali per trasformare l’Ogliastra in un esempio virtuoso di sostenibilità e bellezza. Il GAL Ogliastra ufficializza la graduatoria definitiva del Bando Sotto-intervento 19.2.1.7.6.2.1.1, un’iniziativa che non si limita a finanziare opere, ma
Sardegna, Isola da guinness anche in amore: Tziu Tonino e Tzia Grazietta, 67 anni di matrimonio. Tziu Tonino Manca originario di Ortueri, da una vita residente a Gavoi, ha la bellezza di 100 anni. La sua sposa, Tzia Grazietta Casula
Mike Terrana, celebre batterista statunitense con origini italiane, ha recentemente reso omaggio alla musica sarda interpretando “Spunta la luna dal monte” dei Tazenda. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Mike Terrana (@miketerrana) Con una carriera
Se vi siete imbattuti nelle feste popolari tipiche sarde come quella di Sant’Efisio a Cagliari o la Cavalcata di Sassari, avrete sicuramente notato i classici indumenti, riconoscibili nei tratti caratteristici come i colori, i tessuti e lo stile particolare dei
La scultura dedicata al pane Zichi, realizzata dall’artista sardo Giuseppe Carta, un tributo visivo di grande impatto alla tradizione e all’identità del territorio del Logudoro, si trova a Bonorva. L’opera, alta tre metri e fatta di acciaio e resina policroma,
Incidente mortale lungo la SS 627 al km 15 per uno scontro frontale tra due autovetture. Una persona, che al momento versa in gravi condizioni, è stata estratta dalle lamiere di una delle auto coinvolte e affidata alle cure del
L’Amministrazione comunale ha apportato alcune modifiche alla circolazione stradale per migliorare la sicurezza e decongestionare il traffico nelle strade. Tra le novità, l’istituzione di sensi unici, nuovi stalli di sosta e l’introduzione del disco orario. Le principali aree interessate a
La proposta “Arte e architettura nella Preistoria della Sardegna. Le domus de janas” ha l’obiettivo di inserire come Patrimonio dell’Umanità UNESCO i monumenti più importanti della Preistoria sarda. Il progetto, coordinato dalla CeSIM APS di Sassari – un’associazione che ha