“È situato sulla costa meridionale di Montessanto (…), dove è protetto dai venti di levante e tramontana. Guarda il mezzodì, e quindi va il terreno ad avvallarsi con precipitosa pendenza, e con una superficie assai scabra, in cui è la
Oggi proponiamo tre proverbi antichi, da tenere a mente sempre utili nella vita quotidiana. “Dicius” pronunciati sempre meno nelle case e nelle strade dell’Isola, e per questo sempre più preziosi e da custodire. Potrebbero esserci piccole differenze dei detti
La vanessa sarda (Aglais ichnusa (Bonelli, 1826)) è una specie di farfalla endemica della Sardegna. Da alcuni autori viene considerata una sottospecie di Aglais urticae. È una specie piccola; l’adulto ha un’apertura alare di circa 37-40 mm (45-50 mm secondo
La tragica notizia della morte di Nicola Demurtas ha lasciato profonda tristezza nel suo paese, Arzana, ma anche in tutta l’Isola. Il giovane era rimasto vittima di un incidente stradale un anno fa, quando, passeggero di un’Alfa Romeo, si è
E’ stato riportato alla luce un busto in granito che raffigura l’amatissimo dottor Scorcu in località su Troccu a Tortolì. Il monumento, attribuito all’artista Italo Utzeri, era messo a testa in giù nel terreno da diversi anni. Un caso fortuito
L’incendio è divampato nel pomeriggio all’altezza del camping a Girasole, nel canneto del Rio Girasole. Il vento forte ha dato ancora più vigore alle fiamme e rende difficili le operazioni di spegnimento. I vigili del fuoco sono in attività per
Gianluca Lalli, cantautore, musicista, scrittore e regista, è stato ospitato nella scuola dell’infanzia di via Frugoni e scuola primaria Monte Attu a Tortolì. L’artista è oggi per molti bambini e ragazzi delle scuole italiane il Cantafavole di Gianni Rodari. “Porta
Il maestrale imperversa e schiaffeggia le coste della nostra Isola portando aria fredda e forti correnti. In montagna torna la neve: ecco la strana primavera sarda. Lo scatto che vi proponiamo è stato postato stamattina da Tore Moro ed è
Ormai in certi casi possiamo anche non definirli centenari ma ultracentenari! Ecco a voi oggi la bellissima Tzia Michela da Orgosolo, 106 anni quasi al termine (a maggio ne compirà 107). Incredibile vero? Ringraziamo come sempre il preziosissimo fotografo dei
Da Nuoro all’Australia per cucinare salutari e ottimi pranzi di ispirazione sarda. Ecco la storia di Mauro Sanna, barbaricino con un sogno: aprire un’attività in proprio. Ci racconta la sua storia il portale “Italiani in Australia”. “Ciao a tutti, mi