Un sogno che può diventare realtà anche grazie ai nostri voti: il musicista cagliaritano Simone Bernardini è arrivato tra i 3 finalisti del prestigioso Premio Tenco 2023 nella sezione “Album Collettivo a Progetto” con la sua cover di Dancing in
«La prima volta che ho tatuato è stata nel febbraio del 2016 mentre ero a Londra. Era anche la prima volta che prendevo una macchinetta in mano e per me è stato tutto molto naturale. L’ho da subito vista come
Riavvolgiamo il nastro del tempo e ritorniamo alla fine degli anni cinquanta in Ogliastra. Un’auto dell’epoca affronta la Strada Statale 125, ancora sterrata, nel tratto tra Baunei e Lotzorai. Nella foto, pubblicata sul gruppo social “Arbatax” dal signor Domenico Melia,
Un piccolo branco di mufloni è stato ripreso questa mattina al Parco La Sughereta di Tortolì da Sergio Deidda. Con la loro eleganza e bellezza hanno attraversato tranquilli le stradine interne al parco tortoliese, per poi dileguarsi dall’ingresso principale. Un
«Sono molto positivo. L’aiuto più importante per vivere bene una cosa simile viene dalla famiglia, non c’è nulla da fare. Sono anche fidanzato da quattro anni e la mia compagna mi sostiene in tutto. Queste cose ti danno la voglia
Non vogliono essere chiamati ghostbusters, ma sono appassionati di paranormale e di entità particolari chiuse – intrappolate o lì per scelta – in luoghi speciali, di solito antichi. Francesco Piras e Gavino Pistidda, i due sassaresi a caccia di fantasmi con
L’intervento di sistemazione e valorizzazione del sito archeologico di Grutt’e Janas può cominciare ad essere pianificato. Ecco la notizia data dal Comune di Baunei: “Il finanziamento di 120 mila euro per il sito di Grutt’e Janas. Finalmente ci siamo! Nella
La bellezza di 110 anni fa, nel 1910, nasceva a Tortolì un allevamento di struzzi, grazie all’intuizione del maestro elementare Peppino Meloni. Un’attività imprenditoriale che andò avanti, con successo, fino agli anni Trenta. Lo scopo principale di un tale originale
Indagine della Polizia Postale su giovanissimi accomunati dalla passione per le armi. I ragazzini condividevano consigli su Telegram su come poterle fabbricare in casa. Alcuni hanno affermato di essersi portati le pistole anche a scuola. “Io avevo una Glock però
Le infioratrici di Tortolì e la Pro Loco Rocce Rosse sono volate a Roma per rappresentare la Sardegna dal Papa con un’opera bellissima di cui vi mostriamo le prime immagini. Il mosaico di fiori è grande 48 metri quadri e