L’amministrazione comunale di Lotzorai annuncia l’installazione di una serie di attrezzi per il fitness all’aperto, fruibili da tutti, nel parchetto di piazza della Repubblica, dove di recente sono stati posizionati anche giochi per bambini e panchine. “Insieme ai giochi per
Svolta improvvisa nelle indagini sul delitto di Lula. Si è consegnato nella notte ai carabinieri il giovane di Lula resosi irreperibile dopo l’omicidio di Nico Piras, l’operaio di 42 anni ucciso al centro del paese nella notte tra domenica e
Si è conclusa con grandissimo successo dopo 31 giorni la mostra personale “Gli sguardi” del pittore e M” di karate Gianni Muntoni. Circa seimila presenze, grande soddisfazione per i commenti lasciati dai visitatori locali, stranieri e da tutta ltalia, studenti
Sono i grandi patriarchi della nostra Isola, radici della nostra identità e biodiversità: gli alberi. La Sardegna si dimostra ancora una volta uno scrigno della botanica, capace di custodire al suo interno rari tesori naturali. Il Corpo Forestale e di
Un piccolo branco di mufloni è stato ripreso al Parco La Sughereta di Tortolì da Sergio Deidda. Con la loro eleganza e bellezza hanno attraversato tranquilli le stradine interne al parco tortoliese, per poi dileguarsi dall’ingresso principale. Un vero e
«Quella che coltivo è una grande passione che cresce da sempre in maniera smisurata dentro di me. Sono nato e cresciuto in una famiglia dove si confezionavano i tipici costumi sardi. Quindi la mia infanzia è stata contrassegnata dalla presenza
Due bimbe meravigliose che, grazie al loro sorriso, mettono un dolce accento sullo scatto del fotografo Pierino Vargiu. Le bambine sono vestite con l’abito tradizionale femminile di un paese della Sardegna ben noto per il suo Carnevale. E no, non
Chissà cosa starà pensando, affacciato al balcone a guardare il panorama o la gente che passeggia. Eh si, oggi abbiamo trovato una foto davvero curiosa, realizzata da Lorella Pepe, che ha immortalato un simpatico caprone nel balcone di un palazzo
Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi. In Sardegna esiste un altare molto simile alle “Ziqqurat” dell’antica Mesopotamia. Lo “ziqqurat sardo” si trova esattamente a Monte d’Accoddi, una piana situata a 11 km da Sassari,
Sparatoria nella notte a Lula, Nuoro. Terminata la manifestazione d’autunno Cortes Apertas, tenutasi nel paese barbaricino, un 42enne del luogo è rimasto gravemente ferito in seguito ai colpi d’arma da fuoco. Come riporta Ansa, si tratta di Nico Piras, già noto