Ieri la nostra lettrice Martina Secci ha condiviso un suggestivo video che cattura la bellezza malinconica del mare di Santa Maria Navarrese durante una giornata di pioggia. Le immagini mostrano le onde che si infrangono sulla costa, avvolte da una
Ulassai in questi giorni ha visto le sue meravigliose cascate Lequarci rinascere in tutta la loro bellezza grazie alle abbondanti piogge che hanno interessato la zona. Il fotografo Cristian Mascia ha immortalato queste scenografie naturali straordinarie, catturando il fascino e
Nei giorni scorsi, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Nuoro hanno eseguito l’arresto di un imprenditore agricolo di 49 anni, residente a Sarule (NU), in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P.
La scrittrice ogliastrina Virginia Murru regala ai suoi lettori una nuova opera letteraria, un viaggio intenso e riflessivo attraverso la narrativa breve. A distanza di due anni dalle sue ultime pubblicazioni, “Canti per un’innocenza e Sentieri”, Murru torna con una
Il 18 gennaio 2017 è una data che gli ogliastrini ricordano senza dubbio. Una straordinaria nevicata, accompagnata da un mix di neve e grandine, trasformò il paesaggio dell’Ogliastra, raggiungendo persino i paesi della costa come Tortolì e Arbatax. Un evento
Ieri Jerzu ha festeggiato un traguardo straordinario: i 102 anni di Tzio Albéro Melis. Un esempio di vitalità, saggezza e amore per le tradizioni che rappresenta un vero tesoro per la comunità. Nel giorno del suo centoduesimo compleanno, zio Albéro
L’Ogliastra regala spettacoli naturali in ogni stagione, compreso l’inverno. Un esempio di questa meraviglia ci arriva oggi attraverso un video realizzato da Cristian Mascia a Coccorrocci, lungo il sentiero che conduce a Cala Luas. Questo angolo di Sardegna, già noto
Un tragico ritrovamento ha sconvolto la comunità ogliastrina domenica 12 gennaio. Intorno alle 19:30, alcuni cacciatori hanno scoperto il corpo senza vita di un giovane nei pressi di Monte Corongiu, nel territorio comunale di Ulassai, al confine con Jerzu. Il
La riorganizzazione della rete scolastica in Ogliastra ha scatenato un acceso dibattito nella comunità locale. Al centro della polemica vi è la Delibera della Giunta Regionale n. 54/4 del 30 dicembre 2024, che sancisce l’accorpamento degli istituti comprensivi di Tortolì,
«La nostra vita è sempre molto frenetica, passiamo la maggior parte del nostro tempo a lavorare e dormire, corriamo da una parte all’altra e trascuriamo noi stessi. Dovremmo ritagliarci del tempo fondamentale per stare a contatto con la natura e,