Le tuniche esterne sono dorate, mentre l’interno e bianco. Sono dolci e si prestano per moltissime preparazioni e ricette, hanno un gusto così delicato che si possono anche aggiungere crude nell’insalata. Hanno una forma un po’ schiacciata e sono particolarmente
Ogliastra, 12 novembre 2024 – Con l’adesione di tutti i 22 comuni, il GAL Ogliastra raggiunge una nuova dimensione di coesione e sviluppo per il territorio. L’inclusione di Bari Sardo, Girasole, Lotzorai e Tortolì nell’area LEADER, sancita dalla recente
Le tipologie di pane della Sardegna sono innumerevoli. Dal Carasau al Civraxiu passando per Moddizzosu, Coccoi e tutti gli altri: la tradizione di panificazione nell’Isola è assai varia e sviluppata. Accanto alle tipologie più conosciute ce ne sono altre molto
Lo zuccherificio di San Michele, tra Sanluri e Villacidro (SU), merita sicuramente una menzione tra quelli che sono i luoghi, in Sardegna, che sono stati abbandonati al loro destino. Gli amici di www.sardegnaabbandonata.it hanno raccontato bene quella che è stata
La Marcialonga ad Arbatax per anni è stata un avvenimento sportivo molto partecipato e atteso. Fu organizzata per la prima volta dal Comitato Stella Maris in occasione dei festeggiamenti della patrona del Borgo Marinaro e il primo nastro di partenza
Margherita Musella continua a portare avanti con entusiasmo il suo progetto culturale, arricchendo il calendario del Caffè Letterario. Dopo il successo dell’incontro precedente, dedicato al tema “Accettare se stessi”, il prossimo appuntamento sarà incentrato su “Ricostruire sulle macerie”. A supportare
Nei giorni scorsi, durante la cerimonia di presentazione degli Alfieri del Lavoro 2024/2025, si è registrato un momento di grande orgoglio per la comunità di Baunei. Alla presenza del Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Maurizio Sella,
Paura e tensione questa mattina in località San Giovanni, tra Olbia e Arzachena, dove un’auto è stata travolta dalla piena di un fiume. Secondo le prime ricostruzioni, il conducente del veicolo avrebbe tentato di attraversare il corso d’acqua, accompagnato da
Tortolì si prepara a celebrare uno degli eventi più sentiti e partecipati dell’anno: i festeggiamenti in onore di Sant’Andrea Apostolo, Patrono di Tortolì-Arbatax. Dal 16 al 30 novembre 2024, la Parrocchia Sant’Andrea Apostolo e il Comitato Parrocchiale, con il patrocinio
Questa mattina a Dorgali una donna di 80 anni è rimasta intossicata dalle esalazioni di fumo, in seguito a un incendio divampato nella sua abitazione. La pensionata è stata trasferita subito dai soccorsi all’ospedale San Francesco di Nuoro. A salvarle