Siamo nei primi anni ’30, a Jerzu. Durante la festa di Sant’Antonio, il suonatore, uno dei fratelli Lara di Villaputzu, delizia i presenti con la sua musica. Si trova al centro della piazza e attorno a lui ci sono i
Il 26 aprile 1986 la tragedia di Chernobyl, paragonabile all’esplosione simultanea di più di 100 bombe nucleari analoghe a quelle che nel 1945 avevano sterminato Hiroshima e Nagasaki. La Centrale Nucleare, pur trovandosi in territorio ucraino, è distante solo 16
Masih Shahid, il 30enne pakistano accusato del tentato omicidio della sua ex compagna tortoliese, Paola Piras, e dell’omicidio del figlio della donna, Mirko Farci, di 19 anni, ha cercato di togliersi la vita nel carcere di Uta. Secondo quanto riportato
Un 25enne senzatetto colombiano, conosciuto da tutti come Choco Aventura, è diventato protagonista di un video che in pochissimo tempo è diventato virale e che gli ha cambiato la vita. Il giovane è stato ripreso mentre taglia una torta di
Una situazione di grave disagio, determinata dall’impoverimento degli organici conseguente al blocco del turn over e all’indebolimento dei servizi ospedalieri. L’Ogliastra ha sopportato più di altre zone dell’isola il peso di scelte sbagliate operate in passato, che insieme ad un
“Ora è chiaro: per risolvere la situazione del pronto soccorso dell’ospedale di Nuoro non mancano i medici ma la volontà politica. Circostanza che mi porta ancora una volta a segnalare questa vicenda al ministro della Salute, Roberto Speranza, e al
Giuseppe Puncioni, 43 anni di Tortolì, è sposato con Anna Piras e ha tre figli. Dopo il lavoro, i suoi impegni sono quelli legati alla direzione del Coro Parrocchiale di Santa Teresina e al Comitato di San Lussorio, del quale
Quando diciamo che la natura si sbizzarrisce non possiamo non pensare ai fiordalisi del Supramonte, che sono apparentemente molto simili tra loro, hanno le foglie filiformi, molto simili a quella della Ferula ma a un’osservazione più attenta si notano differenze
E’ una delle spiagge più ammirate ed è stata al centro di tante battaglie ambientaliste. Stiamo parlando di una delle perle naturali della Sardegna, la spieggia rosa di Budelli. La sua particolarità, nota in tutto il mondo, riguarda, come tutti
All’esterno dell’antica cinta muraria della città di Sassari sorge quello che per molti è considerato il simbolo della città, la Fontana di Rosello. Nel suo genere, è un monumento unico in tutta la Sardegna. Si tratta di un’architettura storica collocata