Per l’allestimento della sfilata Prada Uomo PE22, AMO ha immaginato una misteriosa fuga estiva che si conclude in uno spazio in cui natura e artefatto interagiscono. Percorrendo un tunnel rosso e tortuoso, lo spettatore viene portato in un ambiente nuovo
È stata una settimana molto fredda e ventosa su tutta la Sardegna con correnti gelide ma secche provenienti dall’Europa dell’est che hanno fatto crollare le temperature minime. Stanotte a Villanova Strisaili si è registrato quasi -5. Temperature, quindi, più vicine
É una storia di amicizia e solidarietà quella che ha coinvolto Paolo Tedone, 66 anni, luogotenente dell’esercito in pensione e la famiglia Pisotsky conosciuta nel 2018 in Ucraina quando Tedone si era recato in ambasciata a Kiev con l’obiettivo di
Le nuove nasse eco compatibili sono una realtà alla Cooperativa Pescatori Tortolì. Si stanno mettendo concretamente in opera, sotto la supervisione dell’agenzia regionale Agris, delle nasse speciali in grado di risolvere il disastroso fenomeno della pesca fantasma. Ogni anno vengono disperse in mare decine di migliaia
In Sardegna si registrano oggi 2063 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1796 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 13831 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 20 (
Giornata internazionale dei diritti della donna. Questa mattina a Santa Maria Navarrese nei pressi della “pietra votiva”, fianco chiesa Beata Vergine Assunta in via Lungomare, è stata inaugurata la “Panchina Rossa”, dedicata alle donne vittime di violenza. Nata da un’idea
Sono sbarcati questa mattina a Olbia i due bus della missione promossa dal deputato Ugo Cappellacci, presidente della sezione Ucraina dell’Unione Interparlamentare, e dal console Anthony Grande. A bordo circa 60 bambini provenienti dalle case famiglia del Donbass. L’operazione, concordata
«Auguri a zia Peppina, nonna dei Gavoesi, figura straordinaria di donna barbaricina, autorevole e affettuosa, custode dei valori della storia della nostra comunità e allo stesso tempo curiosa e aperta alle novità dei cambiamenti in atto. A nome dell’amministrazione comunale
Come spiega il mensile Focus “L’iniziativa di celebrare la giornata internazionale della donna fu presa per la prima volta nel febbraio del 1909 negli Stati Uniti su iniziativa del Partito socialista americano. L’anno seguente, nel 1910, l’iniziativa venne raccolta da Clara
Oggi a Cagliari i primi profughi ucraini, 85 in tutto: partiti dal confine con la Polonia, giunti a Livorno via Olbia, vengono ospitati nel capoluogo isolano con la speranza che nella nostra Isola trovino un po’ di pace e serenità.