I posti più belli della Sardegna. Fonni: il paese più alto dell’Isola. Arrivare a Fonni la sera, con tutte le luci accese, magari con la neve, vi farà vivere sensazioni particolari. Il borgo più elevato della Sardegna (1000 metri sul livello del
Attentato incendiario la notte scorsa a Siniscola. La squadra dei Vigili del Fuoco di Siniscola è intervenuta nella notte la notte, in seguito a un incendio che ha visto coinvolte due autovetture una Ford Focus SW una Peugeot 207 .
La foto di oggi è stata scattata a Ulassai da Cristian Mascia. Invia le foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle verranno pubblicate sul nostro giornale.
Un salto nel passato ogliastrino con la nostra rubrica “Come eravamo”. Anni Sessanta, alunni della scuola elementare nel cortile dell’Istituto Amerigo Demurtas di Jerzu. Foto inviata da Maria Lidia Contu di Jerzu. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino
Jack O’Lantern ovvero Sa conca e mortu: praticamente la stessa cosa. Vi abbiamo già parlato di come la festa anglosassone di Halloween ormai diffusa in tutto il mondo non sia per nulla estranea alla tradizione sarda, con “Is Animeddas”, “Mortu
Tra gli chef che, il 29 ottobre, nei ristoranti di Eataly Torino Lingotto, hanno portato le proprie paste ripiene, c’era anche l’ogliastrino Gabriele Rubiu da Sa Cadrea: del resto non poteva certo mancare il culurgiones ogliastrino IGP a un evento
Quella di domenica 31 ottobre 1993 è una data che nella mente dei tortoliesi è rimasta tristemente impressa. In seguito ad una violentissima pioggia, infatti, il Rio Foddeddu ruppe gli argini e il paese venne letteralmente investito da un mare
“Halloween è la festa del Diavolo, i nostri bambini non seguano queste pratiche demoniache.” È più o meno intorno al 2 ottobre che iniziano a proliferare queste affermazioni nonsense – non me ne voglia il Signor Satana, se invece è proprio
Un climber tedesco è precipitato nel vuoto per decine di metri durante un’arrampicata su una parete di Ulassai. Inutile l’intervento dei soccorsi e l’arrivo dell’elisoccorso (VIDEO). Per il climber non c’è stato nulla da fare: le sue condizioni erano troppo gravi.
Si potrà dormire un’ora in più questa notte ma avremo, da domani in poi, giornate che “finiranno prima”. Torna infatti in vigore l’ora solare. Stanotte dovremo spostare le lancette dei nostri orologi un’ora indietro. Precisamente dalle 3 alle 2. Anche